31/01/2025

Il presidente del Consiglio regionale, Franco Iacop, ha incontrato a Bruxelles, nella sede del Parlamento europeo, i genitori di Giulio Regeni ai quali ha espresso la solidarietà e la vicinanza della Comunità regionale nell’instancabile e doloroso impegno di ricerca della verità. “Sono genitori erranti, quelli di Giulio – ha detto Iacop -; erranti verso tutte le istituzioni, nella loro coraggiosissima ricerca; e sentono di dover essere loro i primi a condurre questa lotta, a far partire la marcia, a cercare e raccontare alla gente la verità. E’ necessario che sul caso del ricercatore ucciso in Egitto – ha ribadito Iacop – sia fatta piena chiarezza nel rispetto della sua giovane vita e del suo straordinario impegno, che emerge sempre più evidente, per l’affermazione dei principi e dei valori di giustizia, di difesa dei diritti, di trasparenza. L’iniziativa del Parlamento europeo dà ulteriore forza alle tante voci che da ogni parte si levano a chiedere verità per Giulio, un ragazzo della nostra terra che è diventato simbolo di diritti umani negati”. Il presidente Iacop ha inoltre ricordato di aver incontrato Giulio nelle sue vesti di Sindaco dei Giovani, “una carica – ha aggiunto – che oggi si connota di un significato ancora più profondo: Giulio è ora un emblema per tutti i giovani che amano gli altri popoli, che studiano all’estero, che si impegnano nel sociale e nei diritti. “Il sacrificio di Giulio non sarà stato vano se tante persone si impegneranno nel suo nome”.

Share Button

Comments are closed.