29/11/2023

Riceviamo e rilanciamo le proposte segnalate da ScopriEuropaNEWS
LONDON CALLING

L’Agenzia europea per i medicinali (EMA) è un ente della UE con sede a Londra. Il suo compito principale è tutelare e promuovere la sanità pubblica e la salute degli animali mediante la valutazione e il controllo dei medicinali per uso umano e veterinario. Come ogni anno l’EMA vi offre l’opportunità di fare un tirocinio tra i 6 e i 12 mesi. I neo laureati (anche triennali) in medicina, farmacia, chimica, informatica, ma anche in altri settori come giurisprudenza, risorse umane, relazioni pubbliche, ecc. possono candidarsi online entro il 15 giugno per iniziare il tirocinio a ottobre. È richiesta una buona conoscenza della lingua inglese. Non vi preoccupate, non lavorerete gratis! Avrete una borsa mensile di £1350 e il rimborso chilometrico delle spese di viaggio a/r. Un tirocinio tutto British vi sta aspettando!

FRANCESE IN UN MESE

Il Governo francese offre borse di studio di perfezionamento linguistico (tutti i livelli) agli studenti delle Università di qualsiasi nazionalità e livello di studi. Non è richiesto nessun tipo di conoscenza iniziale della lingua, ma la priorità verrà data ai candidati che hanno bisogno di una migliore padronanza della lingua francese per i propri progetti di studio, lavori
di ricerca o progetti professionali. I corsi, della durata di un mese, si svolgeranno a luglio e agosto presso l’Istituto Cattolico di Parigi. Le spese del corso e dell’assicurazione saranno coperte e ai partecipanti verrà concessa una somma di 790€ per coprire le spese di vitto e alloggio. Per candidarsi bisogna inviare la candidatura entro le ore 18.00 dell’ 11
maggio 2015. Non lasciatevi sfuggire questa fantastica opportunità per vivere e conoscere appieno la cultura francese.

IN MOLDAVIA “The Eastern Bridge – Together for Europe”

Approfittate dell’estate per aprirvi a nuove realtà: come? Partecipando ad uno scambio internazionale. La Cooperativa
Sociale “Centro Servizi Associati” (CSA) cerca 6 giovani per il progetto “The Eastern Bridge – Together for Europe”. Dal 20
al 29 luglio 2015, i volontari, provenienti da Italia, Moldavia, Romania, Polonia, Armenia e Georgia si incontreranno a
Chisinau (Moldavia) per approfondire il tema dell’inclusione sociale, attraverso la fotografia e il video-making. I giovani,
tra i 18 e i 26 anni, attraverso giochi di ruolo, dibattiti, tavole rotonde e attività all’aperto, si confronteranno su
tematiche sociali. Inoltre, organizzeranno workshop di fotografia e creazione video. Per partecipare è richiesta una buona conoscenza dell’inglese ed è prevista una copertura totale per le spese di trasporto, di vitto e di alloggio. La scadenza per inviare la candidatura è il 29 maggio.

 

Per informazioni contattare il servizio ScopriEuropa dell’IRSE, telefono 0434 365326, irsenauti@centroculturapordenone.it

Maggiori dettagli per queste ed altre opportunità si trovano direttamente al servizio SCOPRIEUROPA dell’IRSE, in via
Concordia 7 a Pordenone, aperto il martedì dalle 16.00 alle 19.00 e il venerdì e sabato dalle 15.00 alle 18.00.

Share Button

Comments are closed.