01/02/2025

Quasi come una sfida, una stranezza per non dire una pazzia, tra alcuni amici nel novembre del 2010 si decide di andare a correre il primo dell’anno. Nel 2011 l’idea si è concretata e da allora si ripete puntualmente: partire alle 11.11 del 1.1. e correre per 11 chilometri. Questa è la NUMAR1ning, un raduno di amici, corridori e camminatori. Aperta a tutti da 1 a 111 anni, per cominciare l’anno nuovo correndo, camminando, passeggiando, spingendo carrozzine, con gli amici senza orologi, cronometri, gps e altro.

Anche nel 2017 (anzi ’11+1+1+1+1+1+1) sono partiti, alle 11.11.11 esatte, con il conto alla rovescia che ha fatto riaffiorare alla mente lo scoccare della mezzanotte di capodanno appena trascorso, si sono incamminati tutti, accompagnatori compresi (cani di tutte le razze).

ern 20170101_111102

Non una gara, una competizione, bensì una scusa per trovarsi insieme e smaltire i bagordi di san Silvestro. L’iscrizione si pagava in natura: panettone, pandoro, biscotti e bibite, avanzi dalle baldorie del veglione, purché ancora commestibili, giusto per trovare qualcosa da sgranocchiare al termine del giro.

Il primo anno erano una ventina di amici, il secondo quaranta, terzo ottanta e tutti rimasero sorpresi quando lo scorso anno si presentarono oltre duecento partecipanti. Impressionante la marea di persone per il 2017: superando in questa edizione i cinquecento “iscritti” che si sono ritrovati il primo mattino dell’anno, allo stadio di Codroipo.

C’era un percorso misto segnalato, all’interno del parco delle risorgive, che in oltre undici chilometri passava dai Mulini, villa Manin e le piste ciclabili della città. In alternativa era previsto un percorso leggermente più breve di otto chilometri e mezzo, ma pare che solo chi ha sbagliato strada ha dovuto optato per la via breve, giacché con la calma tutti sono arrivati al traguardo.

ern 20170101_115548

Oltre 500 sono giunti da Trieste, Tolmezzo, Buja, Portogruaro, Latisana, Pordenone, Aviano, Oderzo e altrove. Ormai questa “non” gara nata a Codroipo sta divenendo un appuntamento imperdibile per gli appassionati del Friuli e non solo. L’ennesima giornata fresca con un cielo terso, che invitava a muoversi per scaldarsi, contemplando le valli e i monti, aderendo a quest’iniziativa pensata per augurare a tutti un buon anno di salute e sport che unisce le persone.

ern 20170101_115842Oltre cinquecento persone, atleti desiderosi di smaltire i lauti pasti delle feste, hanno ritirato i nuovi pettorali “perpetui” (validi sino al 2028) tutti rigorosamente con il numero 1, ma personalizzati dal nome del concorrente e ancora una volta il cielo azzurro, i sorrisi, le mani, gli abbracci, il rumore dei passi, delle risate e della gioia di poter festeggiare il 2017 la prima mattina dell’anno in compagnia… finendo per abbuffarsi di nuovo con tutto il cibo portato per l’iscrizione. Per la cronaca: sono finite anche le lenticchie fredde considerate beneaguranti e rifocillanti.

Un applauso a tutti i coraggiosi, ma in particolare agli organizzatori che con grande passione si sono dedicati ad allestire questo evento per divertimento e altruismo.

Marco Mascioli

Share Button

Comments are closed.