25/05/2023

Allora Nonna Catia cominciò a raccontare una nuova storia, ma i nipotini, che volevano sentire quella che conoscevano a memoria, dovettero ascoltare l’ennesima nuova storia ideata dalla nonna. Inizialmente si lamentavano, sbuffavano, ma poi compresero che era inutile. Nonna Catia ogni volta ne inventava una diversa, non sarebbero mai riusciti a impararne una a memoria. Erano costretti ad ascoltare sempre nuove avventure. Nuovi personaggi, nuove peripezie, in nuovi ambienti. Questa Nonna Catia è un vulcano. Meglio ascoltare per non perdere il filo. 

Lei le pensa, le scrive e le disegna. Sono fiabe e racconti per bambini e ragazzi. Quando guardi Nonna Catia e lei guarda nel vuoto, sicuramente nella sua mente ci sono folletti, animali e chissà cos’altro che impegnano la sua fantasia in vicende che poi trascriverà e disegnerà. I personaggi la chiamano, le parlano e appaiono nei loro colori e lei, appena possibile, li ritrae con le sue matite e pennarelli. 

Nonna Catia osserva e ascolta tutto ciò che accade nella sua testa, nella mente, nell’immaginazione. Sono i personaggi che l’aiutano a scrivere nuovi e divertenti racconti, come quelli di “Bella Lù e la Sua Tribù” oppure come la collana “Le Fiabe delle Feste”. Le chiedono di essere disegnati o di inventare un nuovo amico con cui giocare e vivere nuove avventure.

I libri per bambini e ragazzi sono sempre interessanti, anche dopo l’avvento di smartphone e tablet, sia i giovani, sia genitori e nonni, prediligono il tatto e la possibilità di sfogliare le pagine e magari disegnarci sopra. Ovviamente anche i testi di Nonna Catia sono disponibili in formato digitale (EBook, IBook, Amazon, EPub e audiolibri). Direi che questo è un periodo particolarmente positivo per l’editoria per l’infanzia e per i ragazzi. Basti pensare a quelli  scritti e prodotti come libri per ragazzi e sono diventati letture per adulti come: Harry Potter e simili. Uno degli storici libri per ragazzi, Alice Nel Paese delle Meraviglie, in realtà è sul comodino di molti adulti oggi. La trasformazione in film d’animazione o con attori veri, ha catapultato alcuni autori di libri per ragazzi, nell’elenco delle persone più ricche del mondo. 

Grazie al fratello Gabriele Gobbo, che ha curato la digitalizzazione delle opere di Catia, la realizzazione del sito nonnacatia.it  e la promozione sul web, i libri sono facilmente disponibili in ogni formato. 

Nonna Catia sta riscuotendo un grande successo con i suoi libri. Era al settimo cielo quando scoprì che il suo ultimo libro (I Ladri di Regali) ha raggiunto la vetta della classifica di vendita su Amazon, davanti ad autori molto famosi in tutto il mondo. 

Un libro è un regalo ideale in qualsiasi momento dell’anno, sia per i bambini, sia per gli adulti che hanno l’opportunità di leggerli e rileggerli ad alta voce regalando felicità ai più piccoli. Nonna Catia ha firmato tantissimi libri, tutti con disegni bellissimi e anche alcune illustrazioni da colorare, per cui il libro, alla fine sarà il prodotto della collaborazione empatica con il giovane lettore. 

Marco Mascioli

Share Button

Comments are closed.