Giunge alla terza edizione la rassegna Friulano on tour, il percorso di promozione del Friulano e degli altri vini della regione nelle principali capitali europee, rivolto ad una selezione di aziende della regione e riproposto anche per il 2013 dal Consorzio delle DOC-FVG in collaborazione con l’Agenzia regionale per lo sviluppo rurale, ERSA.
Nell’ambito del progetto di promozione della nuova denominazione del vino Friulano, si pone l’obiettivo di dare visibilità alle aziende vitivinicole regionali in alcuni dei mercati più importanti d’Europa. Un confronto-incontro con professionisti del settore enogastronomico che ha l’intento di divulgare e far conoscere la grande qualità raggiunta dai vini della Regione, ancora non abbastanza apprezzati al di fuori dei confini nazionali. Vini poco conosciuti non solo nelle tipologie e nelle varietà di uve usate, ma anche nella loro effettiva, grande, qualità.
Per il secondo semestre del 2013 il Consorzio delle DOC-FVG ha pertanto ideato un percorso che prevede diverse tappe a livello europeo di grande importanza promozionale per i vini della Regione Friuli Venezia Giulia. Dalla collaborazione sviluppatasi con l’Enoteca regionale del Barolo in occasione di Collisioni Festival 2013, nasce la volontà di proporre la presenza in alcune tappe di una selezione di aziende del Barolo, ampliando così la promozione di realtà vitivinicole italiane d’eccellenza.
Sono previste otto tappe che, realizzate in collaborazione con diverse organizzazioni di rilievo a livello nazionale e internazionale nel settore enogastronomico, ripropongono il format con l’apertura dei banchi d’assaggio, presieduti dai produttori stessi, prima ad operatori del settore su invito e poi al pubblico.
14 ottobre 2013 AMBURGO
15 ottobre 2013 BERLINO
4 novembre 2013 ROMA (in collaborazione con l’Associazione Italiana Sommelier)
9 novembre 2013 WORLD WINE SYMPOSIUM (Villa D’Este, Cernobbio, Como)
18 novembre 2013 BRUXELLES
19 novembre 2013 AMSTERDAM
21 novembre 2013 COPENAGHEN
9 dicembre 2013 PARIGI