La macchina della solidarietà, della quale fanno parte una trentina di realtà del territorio, si è rimessa in moto per l’edizione 2015 della Luminarie, la camminata serale alla luce delle candele, per raccogliere fondi a favore dell’Associazione “Una mano per vivere”, l’associazione, con sede a Latisana e dedicata all’assistenza in oncologia e Hospice presso l’Ospedale di Latisana e al trasporto gratuito di malati oncologici nella Bassa Friulana e nel San Michelino-Bibione.
Un programma ricco di giochi, intrattenimento e cultura è stato messo a punto per ospitare e coinvolgere un pubblico numeroso e trasversale a San Giorgio di Nogaro. Si inizia Sabato 10 Ottobre alle ore 20.30, presso l’Auditorium San Zorz, con lo spettacolo di varietà “Giarometis, côntis e canzonetis” a cura dell’Università della Terza Età di San Giorgio (ingresso libero), per proseguire Venerdì 16, con la musica della tribute band dei Nomadi “Senza Confine” e con il cabaret e la musica di Daniele Bellotto e Gianni Favro (ore 20.30), presso l’Auditorium San Zorz.
Si conclude con la giornata di Domenica 18 Ottobre, che vedrà, alle ore 9.30, la partenza, dal piazzale del Duomo, della staffetta delle Frazioni con i ragazzi delle società sportive che porteranno il simbolo di “Una Mano per Vivere” in ogni frazione del paese e ritireranno un pezzo del puzzle della solidarietà che sarà completato strada facendo e rappresenta l’unione del paese per un unico gesto di solidarietà. Alle 14.30: tra piazza del Duomo, via Roma e vie adiacenti, prenderanno avvio diversi eventi e appuntamenti per tutti i gusti: la città del Bambino, la mostra dei bonsai, il laboratorio “Stelutis Creativis”, l’esposizione dei lavori dei ragazzi della scuola primaria, le dimostrazioni di arti marziali e molto altro ancora, senza trascurare stand enogastronomici. Alle 18.15, sempre di Domenica 18 Ottobre partirà la suggestiva camminata alla luce delle candele accompagnati dalla Nuova Banda Comunale