29/11/2023

Sono dati allarmanti quelli che toccano i fallimenti delle aziende dell’Alto Friuli. Complessivamente il totale delle procedure concorsuali nel 2014 ha toccato quota 63,64% sul totale delle vertenze seguite dal sindacato. Nello specifico a fine 2013 i fallimenti decretati dal Tribunale di Udine erano stati 120, ai quali si aggiungevano gli 11 del Tribunale di Tolmezzo. A fine 2014 si è toccata quota 102 fallimenti. Per le procedure avviate nel 2013 va ricordata anche l’amministrazione straordinaria della Bernardi Group, tuttora in corso. Fortissima apprensione desta poi la vicenda Coopca, che coinvolge oltre 650 lavoratrici e lavoratori – quasi la metà dei quali in Alto Friuli – per la quale si è in attesa delle decisioni del Tribunale sulla richiesta di concordato preventivo presentata dalla Cooperativa stessa lo scorso novembre. Per quanto riguarda invece gli altri tipi di pratiche si rileva che sono quasi tutte per recupero credito (un’ottantina). Il sindacato denuncia peraltro che sul recupero crediti si riscontra una forte difficoltà: “ci sono aziende che neppure rispondono alle nostre lettere – fa sapere Mauro Urli, responsabile dell’Ufficio Vertenze – altre ancora ci riferiscono di non avere liquidità e non riescono a pagare. Inoltre, sia nel caso di fallimenti che di recupero credito, riscontriamo purtroppo sempre più di sovente che le imprese non versano i contributi ai fondi di previdenza complementare”.

Share Button

Comments are closed.