Non è la prima volta che avviene, negli ultimi mesi vi sono stati altri casi in Veneto, tuttavia il nuovo focolai di aviaria scoperto in un allevamento di Nogara ha destato preoccupazione tanto che con un’Ordinanza firmata dal Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia, sono state imposte misure di restrizione in diversi comuni dell’area interessata. L’Ordinanza istituisce una zona di Protezione e una di Sorveglianza e indica numerose azioni da mettere in atto e divieti da rispettare. La zona di Protezione ricomprende alcune aree dei Comuni di Nogara, Isola della Scala, Salizzole, Sorgà e Erbè. Più ampia la zona di Sorveglianza, che ricomprende alcune parti dei Comuni di Nogara, Sorgà, Gazzo, Concamarise, Erbè, Isola della Scala, Bovolone, San Pietro di Morubio, Sanguinetto, Trevenzuolo, Oppeano, Cerea e Salizzole. Ovviamente la sorveglianza riguarda l’intero territorio veneto dove hanno sede numerosi allevamneti intensivi di pollame destinati alla alimentazione umana.