27/09/2023

La Regione del Veneto organizza anche per il 2017 una serie di incontri di promozione della lettura, diffondendo la conoscenza di volumi sostenuti dall’Amministrazione regionale. Gli incontri, fissati tutti alle ore 17:00, prenderanno il via, presso la Sala conferenze del Centro Regionale di Cultura Veneta Paola di Rosa Settembrini in Via Carducci 32 a Mestre Venezia, giovedì 18 maggio e si concluderanno giovedì 22 giugno.
Il ciclo di appuntamenti intende offrire al pubblico occasioni di incontro con l’autore, letture di brani scelti, dibattiti, momenti che possono costituire un invito alla lettura ed alla riflessione sulla parola e sulla scrittura.
Ecco il calendario:
18 maggio 2017:
Presentazione degli atti delle conferenze “Donne all’opera: azioni di donne tra scienza, cultura e società”, di Franca Battain, Anna Laura Bellina,Tina Ferrara, Fernanda Daniela Fusella, Fiammetta Galletta, Maria Rosa Giacon, Fancesco Minosso, Cristiana Moldi Ravenna, Isabella Sordi, a cura di Associazione Culturale ‘La Torre di Mestre” (La Torre e le lagune);

25 maggio 2017:
Presentazione del volume “Cantando in Talian. Scoprendo il Talian” di Giorgia Miazzo, a cura dell’Associazione Veneti nel Mondo;

8 giugno 2017:
Presentazione del volume “La terra tra le mani. L’epopea veneta nella bonifica dell’Agro Pontino dopo la Grande Guerra” di Monica Zornetta, a cura dell’ISTRIT – Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano, Comitato di Treviso;

15 giugno 2017:
Presentazione del volume “Paesaggi delle Venezie: Storia ed economia” di Gian Pietro Brogiolo, Giorgio Cracco, Andrea Leonardi e Carlo Tosco, a cura della Fondazione di Storia ONLUS;

22 giugno 2017:
Presentazione del volume “Democrazia cristiana. Concetti e indirizzi” di Giuseppe Toniolo, a cura della Fondazione Nazionale di Studi Tonioliani.

Share Button

Comments are closed.