01/02/2025

Il ruolo dell’Aviazione italiana in regione durante la Grande Guerra e nelle fasi precedenti al conflitto ha trovato uno spazio espositivo meraviglioso nell’esedra di levante di Villa Manin a Codroipo (UD). La mostra è stata inaugurata venerdì 10 maggio e resterà aperta sino a fine giugno 2019. La mostra è visitabile il venerdì dalle 15 alle 19, mentre il sabato e la domenica dalle 10 alle 12,30 e dalle 15 alle 19 e l’ingresso è gratuito.  

In occasione di Sapori Pro Loco l’orario sarà ininterrotto dalle 10 alle 19. Una bella occasione per una visita, prima o dopo aver mangiato e bevuto i prodotti tipici del Friuli Venezia Giulia. Infatti anche questa mostra rientra a pieno titolo tra gli appuntamenti culturali di contorno all’evento che l’Unpli (Unione nazionale pro loco d’Italia) organizza a Codroipo in Villa Manin per promuovere le tipicità culinarie e non solo della nostra regione. Insieme al Parco delle Risorgive, quello di Villa Manin, il museo delle carrozze d’epoca a San Martino di Codroipo e le altre bellezze del Medio Friuli. 

Alla cerimonia d’inaugurazione della mostra c’era l’assessore alla cultura di Codroipo Tiziana Cividini, il Comandante il 2° Stormo dell’Aeronautica Militare con sede a Rivolto di Codroipo Colonnello Andrea Amadori e il Sindaco della città di Codroipo Fabio Marchetti, insieme ai curatori della mostra tra i quali ricordiamo il Maresciallo Francesco Giannella e Roberto Bassi. 

Visitare l’esposizione allestita presso l’esedra di levante in Villa Manin a Codroipo è un’opportunità per vedere alcuni oggetti come l’alta uniforme di Francesco Baracca (asso dell’aviazione italiana e medaglia d’oro al valor militare nella prima guerra mondiale), ma soprattutto scoprire che l’aviazione italiana è nata proprio in Friuli Venezia Giulia e un grande televisore tattile consente di scoprire quali località sono state in passato sedi di aviosuperfici, campi di volo o “piste” per idrovolanti. 

Come sottolineato dal Colonnello Amadori si tratta degli albori dell’aviazione, quando ancora la Regia Aeronautica, poi Aeronautica Militare non esisteva ancora, giacché che solo il 28 marzo 1923 fu costituita come forza armata indipendente. Leggere i testi e ammirare immagini e video presenti nella mostra consente di scoprire tantissime particolarità, come ad esempio i simulatori di volo inventati dopo la grande guerra. 

Intanto la scorsa domenica mattina, tra le gocce di pioggia, è stata inaugurata ufficialmente la 18^ edizione di Sapori Pro Loco in Villa Manin a Codroipo. Tagliato il nastro sotto il tendone dell’enoteca regionale, alla presenza delle autorità locali civili e militari. Ora non resta che sperare nelle tre giornate del prossimo fine settimana che, se la meteorologia consentirà, si prevede un pienone sia venerdì, sia sabato e domenica. 

Marco Mascioli 

Share Button

Comments are closed.