27/09/2023

Da oltre 15 anni l’Azienda sanitaria n.3 Alto Friuli s’impegna nel promuovere l’utilizzo delle lingue minoritarie ed è l’ unica Azienda sanitaria in Italia ad avere presenti sul territorio ben tre lingue ammesse a tutela. Il sito web aziendale ha delle sezioni in friulano, tedesco e sloveno. Pierpaolo Benetollo, direttore dell’Azienda, una peculiarità che voi avete sempre valorizzato?

Lorenzo Fabbro (Presidente CdA ARLeF), Maria Sandra Telesca (Assessore regionale Salute, Integrazione socio-sanitaria, Politiche sociali e Famiglia) e Pier Paolo Benetollo (Direttore generale Azienda Assistenza Sanitaria n. 3 Alto Friuli-Collinare-Medio Friuli) alla conferenza stampa sul Protocollo d'intesa del progetto dell'ARLeF "Crescere con più lingue porta solo vantaggi" - Udine 08/11/2016

Lorenzo Fabbro (Presidente CdA ARLeF), Maria Sandra Telesca (Assessore regionale Salute, Integrazione socio-sanitaria, Politiche sociali e Famiglia) e Pier Paolo Benetollo (Direttore generale Azienda Assistenza Sanitaria n. 3 Alto Friuli-Collinare-Medio Friuli) alla conferenza stampa sul Protocollo d’intesa del progetto dell’ARLeF “Crescere con più lingue porta solo vantaggi” – Udine 08/11/2016

Share Button

Comments are closed.