16/02/2025

Olio Capitale, la risposta concreta dell’olio extravergine di qualita’ italiano a critiche e insinuazioni sul comparto olivicolo. Saranno infatti 300 i produttori protagonisti a Olio Capitale provenienti da Abruzzo, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Marche, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria, Trentino, Veneto. Trieste diventa dal 7 al 10 marzo la capitale internazionale del movimento dell’olio d’oliva  non solo italiano, con presenze negli stand anche di produttori di altri Paesi. Buyer e visitatori professionali provenienti da tutte le parti del mondo, decine di giornalisti, degustazioni, approfondimenti e scuola di cucina con protagonista indiscusso l’olio extravergine di oliva italiano. Se da un lato il New York Times ha dapprima attaccato e poi in parte rettificato l’oro giallo della cucina made in Italy, a Olio Capitale sara’ presente Curtis Cord, direttore della prestigiosa testata statunitense Olive Oil Times, la fonte di notizie e analisi legate all’olio extra vergine d’oliva più letta a livello internazionale, in qualita’ di Media Partner. Particolare rilievo assume la sua presenza in fiera alla luce, appunto, delle recenti accuse lanciate dal New York Times sul comparto olivicolo italiano in un articolo, poi ritrattato, contenente diversi “errori e inaccuratezze”. A fronte di un danno di immagine a livello internazionale per l’intero comparto oleario italiano, Olio Capitale si propone come palcoscenico privilegiato per la difesa dell’extravergine di qualita’.

Share Button

Comments are closed.

Open