Si terrà DOMANI, giovedì 15 marzo alle ore 18 al Salone degli Incanti di Trieste la conferenza “Il relitto di Sveti Pavao” che porterà a Trieste Carlo Beltrame dell’Università Ca’ Foscari di Venezia e Igor Miholijek del Croatian Conservation Institute, le due istituzioni che hanno collaborato allo scavo e alla documentazione del relitto di questa nave veneziana naufragata sullo scoglio di San Paolo, vicino all’isola di Mljet/ Meleda, alla fine del XVI secolo. Il relitto ha potuto essere oggetto di uno studio sistematico poiché ben conservato e non saccheggiato dai clandestini ed è un’importante evidenza dei traffici e dei commerci del XVI secolo.
La nave datata grazie anche al ritrovamento della campana di bordo su cui è impressa la data di fusione (1567), era un’imbarcazione da carico armata con otto cannoni in bronzo di piccolo calibro presumibilmente appartenente a un mercante veneziano, che trasportava lussuosi servizi da tavola delle officine ottomane di Iznik. La parte più rappresentativa del carico sono infatti queste lussuose ceramiche che mostrano un insieme di stili e motivi che vanno dal floreale policromo a elementi tipici della porcellana cinese bianca e blu. Nel corso di nuove campagne di scavo tra il 2007 e 2016 stato recuperato un insieme di oltre 90 oggetti ceramici.
Organizzato nell’ambito degli eventi collaterali della mostra “Nel mare dell’intimità. L’archeologia subacquea racconta l’Adriatico” l’incontro è a ingresso libero. Alle ore 17, visita guidata della curatrice della mostra Rita Auriemma (30 posti disponibili). Sbigliettamento a partire dalle 16.30. La visita è gratuita, l’ingresso alla mostra a pagamento e dà diritto a un posto riservato per la conferenza delle 18.00