Si svolge all’insegna di “Scienza, Turismo e Territorio” la nuova edizione dell’Open Day dell’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale di Trieste, in collaborazione con il Comune di Sgonico e la Grotta Gigante. Sabato dalle 10 alle 17, il comprensorio di Borgo Grotta coinvolge bambini, famiglie e curiosi di tutte le età in un percorso alla scoperta della scienza, dei prodotti tipici locali e della spettacolare cavità carsica, ma soprattutto un’occasione per far conoscere ai cittadini l’attività di ricerca dell’Istituto e gli strumenti con cui studia il pianeta Terra, per salvaguardare le risorse naturali e l’ambiente. I ricercatori e le ricercatrici illustreranno, in particolare, la biodiversità del Golfo di Trieste, cosa si può fare per mitigare i cambiamenti climatici e come studiare il sottosuolo e alcuni fenomeni naturali quali, per esempio, frane, alluvioni e terremoti. Agli incontri con i ricercatori, si affiancano degustazioni di prodotti locali, laboratori didattici e la visita gratuita alla Grotta Gigante, che deve il nome alle sue imponenti dimensioni. È infatti la grotta turistica con la sala più grande del mondo: la grande caverna, la sala principale, misura 98,5 metri di altezza massima, 167,60 di lunghezza e 76,30 di larghezza. Le dimensioni esatte si conoscono soltanto dal 2011 grazie alla misurazione effettuata con tecnologia laser-scanner dall’Istituto.