28/11/2023

Il 9 giugno Monfalcone ricorderà il centenario dell’arrivo delle truppe italiane in città con una serie di iniziative che da oggi giovedì 9 aprile, animeranno il centro città. Un’iniziativa resa possibile da importanti finanziamenti di due progetti europei, ”Ali sulla storia” e ”Pot Miru”, nonché da un bando regionale con i cui fondi saranno messi in campo eventi di qualità.

GIORGIO PRESSBURGER

Il programma di iniziative inizierà quindi Oggi alle 18 con l’ incontro all’Europalace con Giorgio Pressburger sul tema ”Un viaggio tra cultura e umanità, per un’Europa senza più razzismi e popoli che si odiano”. Si parlerà poi della Grande Guerra a Monfalcone con Lucio Gregoretti.

CORRADO AUGIAS E MONI OVADIA

Venerdì 10 aprile, sempre alle 18.00 all’Europalace, toccherà a Corrado Augias, giornalista, scrittore e conduttore televisivo che dialogherà con Roberto Covaz. Interviene Gianni Torrenti, assessore regionale alla Cultura. A conclusione della settimana, sabato 11 aprile 2015 alle 16.00 sempre all’Europalace sarà ospite Moni Ovadia.

LO SCRITTORE DARIO FRANDOLIČ

La settimana seguente si aprirà lunedì 13 aprile alle 18.00 nella sala del Consiglio Comunale di Monfalcone, con Carlo Mucci che presenterà il libro di Dario Frandolič ”Kornel Abel: uno scrittore viennese di religione ebraica sul Carso di Monfalcone”, con la collaborazione delle associazioni culturali Jadro di Ronchi dei Legionari e Tržič di Monfalcone.

MEETING GIOVANI E CONCERTO FVG MITTELEUROPA ORCHESTRA

Sabato 18 aprile 2015 al Parco Tematico della Grande Guerra Monfalcone, dalle 9.00 alle 13.00, si terrà ”La Grande Pace”, meeting di pace dei giovani delle scuole italiane. Alle 19.00 in teatro Comunale si terrà il Concerto per la Pace della FVG Mitteleuropa Orchestra. Il grande concerto, interamente dedicato a Maurice Ravel, vedrà sul palco la FVG Mitteleuropa Orchestra, con 50 elementi, accompagnata da un solista austriaco e uno sloveno, a simboleggiare l’incontro dei tre Paesi.

IL JAZZ

Giovedì 30 aprile alle 18.30 in piazza della Repubblica ci sarà ancora musica, con ”Music without borders – Il Grande Jazz senza frontiere”, concerto con Giancarlo Schiaffini e la Shipyard town jazz orchestra.

TONI CAPUOZZO E MOSTGRA “LE ALI SULLA STORIA”

Il mese di maggio (che vedrà numerosi weekend impegnati da altre manifestazioni) presenterà sabato 23 alle 17.00 alla Galleria Comunale di piazza Cavour ”Le Ali sulla storia”, inaugurazione dell’esposizione fotografica in collaborazione con il Consorzio Culturale del Monfalconese. Alle 18.00 si terrà l’incontro con il giornalista e reporter Toni Capuozzo ”Conflitti Ieri e Oggi. I luoghi della guerra visti con gli occhi della pace”. La giornata si chiuderà alle 20.45 con ”Note di guerra, note di pace”, recital e canti dalla notte d’Europa, a regia di Luciano Santin.

IL 9 GIUGNO EVENTO RIEVOCATIVO

Si arriva quindi a martedì 9 giugno, vero ”centenario” per Monfalcone: nelle vie del centro sarà organizzato un evento rievocativo del Centenario dell’ingresso delle truppe italiane a Monfalcone ”…quel giorno del 9 giugno 1915”. Alle 20.00 ci si incontrerà in via 9 Giugno, per arrivare alle 20.30 in via S.Ambrogio dove si terrà un recital e concerto per banda e cori.

Share Button

Comments are closed.