Non sono state deluse le aspettative per la quarta edizione di Good, il salone dedicato al buon mangiare. Se sabato l’Asta del Tartufo di Muzzana ha raccolto oltre 800 euro che la Fiera ha devoluto a Telethon, domenica GOOD ha offerto un’altra occasione per fare qualcosa di concreto per quanti non hanno assicurato un pasto ogni giorno: la Presidente di Udine Gorizia Fiere Luisa De Marco ha infatti accolto in Fiera il Presidente della Caritas friulana Don Luigi Gloazzo per la consegna di una cospicua quantita’ di pasta. Dopo Andrea Pellizzari (moderatore della disfida sul Tiramisù tra Veneto e FVG), dopo il mitico chef Gualtiero Marchesi a cui è stato assegnato il Premio Good FriulAdria, e dopo Il Gastronauta Davide Paolini, nella veste di battitore dell’Asta del Tartufo, l’ospite di domenica a GOOD è stato il Presidente di AstraRicerche Enrico Finzi, tornato con piacere e con la simpatia di sempre alla Fiera di Udine per illustrare al pubblico quali sono le motivazioni e le spinte che portano al consumo e all’acquisto di un vino piuttosto che di un altro. Oltre ai dati e alle percentuali statistiche dei consumi raccolte dall’indagine demoscopica, l’intervento di Finzi ha focalizzato alcuni aspetti molto interessanti. Se da un lato negli ultimi decenni è sensibilmente calato il consumo pro capite di vino, dall’altro è aumentato il numero dei consumatori e i nuovi soggetti che hanno generato questo ampliamento sono le donne. L’indagine ha poi sondato quali sono le regioni che maggiormente si contraddistinguono nel turismo del vino: il primo posto è occupato dalla Toscana mentre il FVG compare al 6° posto: una posizione “discreta” ma che deve e può fare da pungolo per risalire la classifica.