Il Friuli Venezia Giulia è al fianco delle regioni ordinarie che chiedono al Governo maggiori quote di autonomia e, al tempo stesso, è impegnata ad ottenere maggiori competenze per sé. Uno degli obiettivi è la regionalizzazione della scuola al fine di risolvere i problemi di risorse e di organico che, oramai cronicamente, affliggono il nostro sistema educativo . E’ quanto ha affermato il governatore della regione Friuli Venezia Giulia, intervenendo al quarantesimo Meeting di Rimini.
Va avviata una nuova stagione basata su principi di responsabilità, libertà ed efficienza, in dialogo con lo stato e senza genererare scontri tra le istituzioni – ha sottolineato il massimo esponente dell’esecutivo regionale – perché l’autonomia si declina nella responsabilità e nel taglio agli sprechi