01/02/2025

Materiali fotografici e documentali provenienti da diari, archivi pubblici e collezioni private danno vita alla mostra “Frammenti di memorie. Cividale del Friuli e la Società Operaia durante la Prima Guerra Mondiale”, ospitata dal 24 gennaio fino al 29 marzo nella Chiesa di Santa Maria dei Battuti. Ideata dalla Società Operaia di Mutuo Soccorso , con capofila il comune di Cividale e il sostegno della regione nell’ambito del progetto “I luoghi della guerra visti con gli occhi della pace”, la mostra ripercorre gli aspetti più importanti che segnarono la vita di questa città cosi vicina al fronte.
Immagini, anche inedite, sulla vita, le violenze, le difficoltà e gli eventi che colpirono la città, dalla disfatta di Caporetto all’occupazione austro ungarica, dalla profuganza agli ospedali militari, dalla ricostruzione del ponte del Diavolo al progetto di ferrovia transnazionale.
Mauro Pascolini presidente della società operaia.

Share Button

Comments are closed.