01/02/2025

Udine, 2 aprile 2024 – Con quali argomenti e registri comunicativi parlare ai giovani? Come stanno, cosa pensano, cosa desiderano? E poi ancora: come è mutato il loro quotidiano in particolare dopo la pandemia? Se lo chiedono le istituzioni, le scuole, le aziende. Per rispondere a queste domande la delegazione Ferpi Triveneto insieme agli studenti di UniFerpi Gorizia e in collaborazione con il Consorzio Friuli Formazione, ha organizzato “Connessioni con la Generazione Z”, il primo FerpiTalk in Friuli-Venezia Giulia. Obiettivo: fare il punto sulla comunicazione verso i giovani, in particolare quelli nati tra il 1995 e il 2012 entro il 2025 rappresenteranno circa il 27% della forza lavoro, coinvolgendo chi si rapporta quotidianamente con loro da diverse prospettive.

Ospiti del talk saranno Mariagrazia Villa, docente allo IUSVE di etica dei media e giornalismo, comunicatrice ed ethics coach molto attenta al benessere dei suoi studenti e delle sue studentesse; Andrea Marini, Professore Ordinario di Psicologia Generale all’Università di Udine esperto di meccanismi della comunicazione dal punto di vista neuro cognitivo; Valentina Tonutti, social media

manager e strategist, che è un ponte tra le istituzioni, il mondo della politica e i ragazzi nativi digitali abituati a muoversi nei social network. Infine, Mauro Viti studente di Relazioni Pubbliche, in rappresentanza di UniFerpi Gorizia parlerà di una ricerca spontanea condotta tra studenti in cui è emerso che i ragazzi si sentono intimiditi da un ideale di bellezza e perfezione, che accettano la diversità e auspicano maggiore inclusività.

“La comunicazione tra generazioni è sempre stata complicata ed è così anche con la generazione Z formata da ragazze e ragazzi nati tra la fine degli anni ’90 e il 2010. Una generazione che sta entrando nel mondo del lavoro, che acquista e che si sta ritagliando uno spazio nella società. Capire che cosa pensano i giovani di oggi e come possiamo dialogare con loro, mettendoci prima in ascolto, diventa quindi fondamentale per la professione dei comunicatori e dei relatori pubblici. L’incontro di Udine rappresenta un’opportunità per comprendere meglio le nuove generazioni e avviare con loro un dialogo costruttivo”, precisa la delegata di FERPI Triveneto Ada Sinigalia.

L’appuntamento con il FerpiTalk «Comunicazione alla Generazione Z: strategie innovative di comunicazione» sarà venerdì 5 aprile alle ore 17 nella sede di Confindustria Udine (torre di Santa Maria, piazza Carlo Melzi 2). L’introduzione all’incontro sarà curata da Eva Commisso, direttrice del Consorzio Friuli Formazione, Michele Nencioni, direttore generale Confindustria Udine e Ada Sinigalia, delegata FERPI Triveneto.

Ingresso libero, con registrazione su Eventbrite: bit.ly/3TZsBru

Share Button

Comments are closed.