L’enogastronomia di qualita’ promossa ed avvicinata ai palati nella cornice di luoghi affascinanti. Questo il fil rouge di eventi che si possono organizzare con successo anche senza iniezioni di denaro pubblico. Ne segnaliamo due avvenuti recentemente nel territorio euroregionale. Il primo intitolato “Gradito l’abito rosso” organizzato nei sontuosi saloni dell’hotel Westin & Regina di Venezia con oltre 800 partecipanti, 80 le aziende vinicole di cui 50 rappresentative del Friuli Venezia Giulia, 8 della Slovenia e ben 22 a rappresentare un consorzio italo-sloveno. Hanno curato l’evento i sommelier della Delegazione F.I.S.A.R Venezia, supportati generosamente dalla Banca Popolare di Cividale e dalla Dolomia Acque Minerali. Gli enti locali hanno concesso il patrocinio. Il secondo evento ha avuto come location i saloni affrescati di Palazzo Antivari Kechler a Udine con il titolo Collio & Brda: Brda è la zona del collio in Slovenia. 24 aziende vitivinicole abbinate ad altrettanti ristoranti e wine bar ed alcune aziende gastronomiche, il tutto organizzato dalla Pro Loco Castello di Udine che hanno attirato trecento visitatori paganti per le degustazioni e l’intrattenimento musicale. Abbiamo voluto citare queste vetrine per la loro valenza transfrontaliera, per il loro successo e per il valore che hanno nel comunicare le eccellenze enogastronomiche valorizzando anche il patrimonio storico.