Il gran caldo oltre ad essere molto pesante da sopportare ha come effetti ulteriori un innalzamento del pericolo incendi che trovano nella siccità prolungata terreno fertile. Per questo viste le contingenti condizioni meteo-climatiche e vegetazionali, con comunicazione della Direzione Protezione Civile e Polizia Locale è stato dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi per i territori comunali a rischio delle province di Padova, Rovigo, Verona e Vicenza.
Nell’atto si legge che fino alla comunicazione di revoca dello stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi, sono pertanto vietate tutte le operazioni che possono creare pericolo o possibilità di incendio in aree boscate, cespugliate o arborate, e comunque entro la distanza di cento metri dai medesimi terreni. Il pensiero corre alla prossima scadenza di ferragosto e al fatto che vi è per tradizione l’accensione di fuochi per grigliate all’aperto per realizzare le quali bisognerà più che mai tenere conto dei divieti e prestare massima attenzione.