26/09/2023

Ogni anno alcuni dei migliori talenti internazionali impegnati nella formazione per la promozione turistica e culturale arrivano a Pordenone per partecipare all’iniziativa “Curiosi del territorio”, idea lungimirante realizzata dell’IRSE – Istituto Regionali di Studi Europei di Pordenone, presideuto da Laura Zuzzi. Sono 24 i Curiosi del Territorio 2016, provenienti da 14 Paesi: Armenia, Bielorussia, Finlandia, Germania, Montenegro, Danimarca, Polonia, Russia, Romania, Repubblica Ceca, Serbia, Ungheria, Slovacchia e Ucraina. Giovani laureati/laureandi, 22-35 anni, tutti con una buona conoscenza dell’italiano, oltre ad almeno altre due lingue: molti già con esperienze di lavoro nell’ambito degli scambi commerciali con l’Italia o come interpreti e guide turistiche. Ma non conoscono il Friuli Venezia Giulia. Fanno base a Pordenone al Centro Culturale Casa Zanussi per tre settimane, dal 4 al 25 settembre, frequentando uno stage che li porterà “sulle strade dell’innovazione e della tradizione”.
curiosi3 (Small)
I “Curiosi” possono essere seguiti sul loro blog curiosifvg2016.wordpress.com e su facebook.com/centroculturapordenone.it e twitter.com/ScopriEuropa

Curiosi del Territorio 2016 è realizzato con la collaborazione e il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – Turismo FVG, della Fondazione CRUP e di Banca Popolare FriulAdria – Crédit Agricole, Centro Iniziative Culturali Pordenone.

Share Button

Comments are closed.