25/09/2023

Dopo il primo appuntamento dell’11 maggio, che ha offerto una panoramica a 360 gradi sulle opportunità date dal digitale per le imprese, con particolare riferimento al marketing, alla formazione e alla comunicazione, “Eccellenze in digitale” prosegue con un nuovo incontro, giovedì 8 giugno alle 14.30, secondo della prima serie di tre (l’ultimo previsto il 4 luglio), per poi riprendere con un’altra “terzina” in autunno.

“Eccellenze in digitale” è il percorso promosso da Google e Unioncamere, che anche la Camera di Commercio di Udine propone per le imprese del territorio. Il motivo è la necessità di diffondere sempre più la cultura dell’innovazione tra le imprese, aiutandole a sviluppare competenze digitali e avviando un dialogo sulle opportunità economiche della rete.

Questo, attraverso il supporto di un tutor digitale, nel caso di Udine Alessandro Borzì, che ha avuto la possibilità di conoscere le imprese friulane nel primo incontro e le seguirà nell’intero percorso, fatto di seminari formativi teorici e pratici, con cui le aziende potranno approfondire le migliori strategie per essere online. In occasione di ciascun seminario, il tutor è a disposizione degli imprenditori per ulteriori sessioni personalizzate e per avviare un percorso digitale concreto.

L’appuntamento dell’8 giugno sarà dedicato in prevalenza al cloud, la “nuvola del business”, e alle opportunità offerte da questa tecnologia, che tra l’altro permette di avere una mole di dati a disposizione ovunque, su ciascun dispositivo collegato A questo tema saranno ricondotti i principali aspetti di Industria 4.0, in particolare gli strumenti legati al cloud, collegati all’analisi dei dati. Saranno fornite informazioni sul “modello italiano” di Industria 4.0, i mercati potenziali e il consumer barometer, nonché accenni alla tecnologia IoT (l’internet delle cose) e all’intelligenza artificiale.

L’incontro di luglio invece di concentrerà su “Social media marketing: non cercare clienti, costruisci la tua comunity”.

Adesioni (ultimi posti) via mail a ricercaeformazione@ud.camcom.it o attraverso il sito. Tutti i seminari sono gratuiti.

Share Button

Comments are closed.