27/09/2023

Ritorna anche quest’anno la classifica di Legambiente sui Comuni ricicloni. Nell’area Nord del Paese, per i comuni sotto i 10mila abitanti, Ovaro si conquista il 5° posto in classifica, per i comuni sopra i 10mila abitanti Tolmezzo raggiunge la trentesima posizione e tra i capoluoghi di provincia Pordenone si piazza al secondo posto. In una classifica regionale, invece, anche Udine figura tra i comuni “ricicloni” della Provincia di Udine e per la prima volta risulta tra i beneficiari degli incentivi erogati dalla Provincia a quelle amministrazioni nelle quali, nell’anno 2010, la raccolta differenziata di rifiuti ha superato il 50% del totale. L’importo concesso al Comune di Udine è pari a 10.958 euro. Un importo che, tramite Net, la partecipata del Comune per la gestione dei rifiuti, servirà all’acquisto di 2.480 taniche da 5 litri per la raccolta degli oli vegetali domestici. Nei prossimi mesi, le taniche verranno distribuite gratuitamente, fino ad esaurimento, ai residenti che ne faranno richiesta. In tutto sono 66 le amministrazioni comunali beneficiarie del “premio” provinciale, alle quali viene corrisposto un contributo calcolato in relazione al numero degli abitanti e alla percentuale di raccolta differenziata realizzata sul territorio. Per quanto riguarda le percentuali di raccolta differenziata in testa alla classifica elaborata recependo i dati validati forniti dal Servizio regionale del Catasto dei Rifiuti, c’è il comune di Buia che, nel 2010, ha raggiunto l’83,36% di raccolta differenziata. Top ten diversa se si considera l’importo dei contributi erogati. Al primo posto il comune di Codroipo.

Share Button

Comments are closed.