27/09/2023

Stop alle attività commerciali in Friuli Venezia Giulia il 25 e 26 dicembre, così come il primo gennaio, fatta eccezione per le località turistiche. Questo hanno ribadito ben cinque ordinanze della Prima sezione del Tribunale amministrativo del Friuli Venezia Giulia che ha respinto le domande da parte di gruppi della Grande distribuzione di sospensione cautelare delle note con le quali alcuni Comuni (Pradamano, Ronchi dei Legionari, Sacile, Tavagnacco, Tolmezzo) si limitavano a ricordare agli interessati i contenuti della legge regionale n. 4/2016 o a rappresentare di non essere titolari di poteri derogatori rispetto alla disciplina della legge regionale. Nel caso del ricorso proposto contro la Regione, poi, si trattava addirittura di dichiarazioni rese alla stampa dal vicepresidente e assessore regionale alle Attività produttive Sergio Bolzonello.

“E’ una decisione che accogliamo con soddisfazione – ha dichiarato il vice presidente della Regione Bolzonello – perché fa chiarezza e ribadisce che la legge regionale è completamente in vigore. Ciò sta a testimoniare che l’impianto normativo era valido e che le domande di sospensione venivano presentate in base a documenti che non erano provvedimenti amministrativi, ma in taluni casi, semplici comunicati stampa”.

Adesso, come ha spiegato Bolzonello, il prossimo passo spetta alla Corte costituzionale che ad aprile dovrà riunirsi per decidere in ordine all’impugnativa del Governo alla legge regionale.

Share Button

Comments are closed.