02/02/2025

Di Marco Mascioli 

Aperitivo Libero in piazza Garibaldi con una marea di gente che, stanchi di restrizioni e vincoli, hanno deciso di approfittare della possibilità di stare senza mascherina all’aperto, per incontrarsi e brindare con bibite e salatini.

Mentre in tante città italiane, tra cui anche Pordenone e Trieste, hanno organizzato vere e proprie manifestazioni di protesta con il Green Pass e l’obbligo vaccinale per i lavoratori over 50, con o senza autorizzazioni delle prefetture e la sorveglianza delle forze dell’ordine, nel capoluogo del Medio Friuli si è trattato solo di una simpatica occasione improvvisata per scambiarsi due parole con un bicchiere in mano senza dover esibire QR code come quando si va nei locali pubblici, sia all’interno, sia all’esterno. 

Una bella dimostrazione di come si possano raccontare le proprie esperienze e scambiare i propri punti di vista, senza imbrattare muri, rompere vetrine e danneggiare o disturbare chi non c’entra nulla. Non c’erano striscioni che inneggiavano o imprecavano contro nessuno e tutti erano benvenuti, vaccinati, non vaccinati, “green passati” e non. Alla fine tra il passaparola e i post sui social network erano alcune centinaia i partecipanti e a parte il normale brusio delle voci, non hanno arrecato fastidio a nessuno. 

Certo, era evidente la voglia di sentirsi liberi, a costo di portare la borsa della spesa con l’aperitivo, i bicchieri di plastica e i salatini, per brindare e divertirsi, senza violenza, ma con la rabbia accumulata dopo tanti mesi di limitazioni spesso incomprensibili e ingiustificabili. 

Il messaggio comunque è arrivato forte e chiaro, tutti hanno saputo dell’iniziativa considerata ammirevole e lodevole, sia per il rispetto, sia per la forma e vedere così tanta gente insieme amichevolmente scambiarsi sorrisi e aperitivi dovrebbe essere d’esempio per coloro che si ritengono sempre superiori a tutti e autorizzati a fare qualsiasi cosa. 

L’unica cosa che è risultata assolutamente ridicola è stata la polemica sorta il giorno dopo, da parte di chi non c’era nemmeno, per il numero di partecipanti, da parte di qualcuno che magari ha organizzato eventi simili senza la stessa partecipazione. 

Share Button

Comments are closed.