28/05/2023

Sarà la splendida cornice del palazzo della Gran Guardia a Verona ad ospitare dal 2 al 4 settembre “Soave Versus”, il festival dedicato alle migliori interpretazioni del bianco veronese più conosciuto al mondo, con oltre cinquanta cantine presenti e centinaia di interpretazioni di Soave nelle differenti tipologie Classico, Superiore e Recioto.
L’iniziativa, coordinata dal Consorzio di tutela, in collaborazione con la Strada del vino, gode del patrocinio di Comune di Verona e Regione Veneto e del sostegno di Banco Bpm, Camera di Commercio di Verona e Albertini allestimenti.
Il tema guida dell’edizione 2017 sarà la corsa del Soave per la candidatura del Giahs-Fao, il programma avviato nel 2002 e sottoscritto dall’Italia nel 2016, con l’obiettivo di individuare e valorizzare i territori ricchi di biodiversità, dove l’agricoltura sostenibile produce tipicità che raccontano il saper fare italiano. Un programma che nasce specificamente a salvaguardia dei paesaggi appartenenti al patrimonio agricolo mondiale, abbinati alla produzione di cibo, alle pratiche agricole tradizionali, alla biodiversità biculturale.
Oltre cinquanta le cantine presenti, molti i giovani produttori al debutto, centinaia le interpretazioni del Soave nelle sue diverse tipologie.
Anche per l’edizione 2017 non mancherà l’attenzione al settore gastronomico, in particolare alle eccellenze della tradizione, e alla solidarietà, con la presenza di Medici senza frontiere onlus e l’Alto commissariato Onu per i rifugiati. La manifestazione è aperta dalle ore 18 alle ore 23. Il programma completo dell’iniziativa è consultabile sul sito www.soaveversus.com.

Share Button

Comments are closed.