Scoprire i segreti della produzione della carta, compiendo un tuffo indietro nel passato alla scoperta dei procedimenti utilizzati dagli antichi. Sarà questo il tema che animerà l’incontro in programma sabato 8 agosto a partire dalle 15 nel Parco Coronini Cronberg di viale XX Settembre: gli amanuensi dell’associazione “Scriptorium Foroiuliense” di Ragogna, reduci dal successo riscosso all’Expo di Milano, proporranno alcune dimostrazioni pratiche dedicate a “La filiera della carta”. In particolare l’antico procedimento di produzione della carta, realizzato con gli strumenti impiegati in un lontano passato, sarà ricostruito e illustrato dal mastro cartaio del sodalizio friulano.
L’iniziativa si inserisce nell’ambito della mostra “Dalla penna d’oca alla macchina da scrivere. Guglielmo Coronini e la bella scrittura”, che nelle scorse settimane ha tagliato il traguardo dei duemila visitatori Anche nel mese di agosto la mostra sarà visitabile dai goriziani e dai turisti, dal momento che sarà regolarmente aperta da mercoledì a domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18, compreso il fine settimana di Ferragosto.
Per ricordare la figura del conte Guglielmo Coronini in occasione del 25° anniversario della sua morte, una sezione della mostra è stata dedicata al suo rapporto con la scrittura, contraddistinto da una straordinaria cura calligrafica e da un gusto estetico per la parola scritta.