Giovedì 23 giugno nella Casa delle Regioni che ospita l’UnAR (Unione delle associazioni regionali) a Roma, in collaborazione con il Fogolâr Furlàn della capitale sarà presentato il Premio internazionale Doc Italy che verrà assegnato ad alcune eccellenze friulane nel corso della manifestazione “Il Friuli-Venezia Giulia incontra il resto d’Italia”. Camilla Nata e Anthony Peth effettueranno una carrellata sulla varietà dei paesaggi friulani a cui corrisponde un patrimonio culturale altrettanto ricco e variegato, una storia complessa segnata dalla confluenza di diverse etnie. Il Premio Doc Italy Friuli mira a sottolineare e dare giusto rilievo a queste straordinarie ricchezze. Un’importante vetrina tra passato e presente, tra la storia millenaria, tradizioni, arte, sapori e tesori con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo turistico del territorio. Saranno premiati: il Comitato di San Floriano per il prestigioso Ciclo decennale di Mostre ad Illegio “Coniugazione di Fede ed Arte” curate da don Alessio Geretti e don Angelo Zanello; il presidente Nassimbeni per la Società Helica di Amaro, esempio di imprenditoria e front end tecnologico; Benito Zollia, presidente della Brovedani Group spa di San Vito al Tagliamento, per gli alti contenuti innovativi nel campo della meccanica fine; Marisa Plos di Gemona, scultrice e ceramista, per il valore dimostrato nell’artigianato friulano e, infine, Tiziana Bagatella, attrice e doppiatrice. Nella realizzazione dell’evento è stato determinante il sostegno dell’Agenzia regionale per lo sviluppo rurale. Nell’ambito dell’evento sarà, inoltre, proiettato il docufilm della “Promo Turismo FVG”, sarà presentato il Premio UnAR-DOC Italy e verrà illustrata la collezione di incisioni dell’architetto Giuliano Bertossi, socio del sodalizio.