Ancora un altro generoso contributo a favore de “Il Melograno” da parte dei soci Lions Club Udine Host, il più antico e numeroso dei Lions udinesi: al presidente della pnlus prof. Giorgio Dannisi è stato consegnato, durante una cerimonia tenutasi all’agriturismo “Al Vagabondo” di Caminetto di Buttrio, un “mega-assegno” di 12.500 euro per l’allestimento di una sala relax del Centro Diurno per disabili mentali di Pradamano, in aggiunta ai 14.000 euro già donati nello scorso service (entrambi interamente finanziati dai soci). Il contributo è destinato alla realizzazione della seconda fase del progetto relativo al Centro Diurno gestito dalla onlus.
In chiusura di un frizzante anno sociale 2012/2013, guidato dall’ingegner Carlo Brunetti, nel corso della serata sono state anche conferite le tradizionali onorificenze ai soci: il prestigioso Melvin Jones Fellowship (MJF) è stato assegnato agli imprenditori Carlo Delser e Roberto Pillosio per il loro impegno nell’attività del Club; l’ingegner Gaetano Cola ha ricevuto la targa per i “40 anni di associazione”. Il colonello Rino Como e l’imprenditore Carlo Delser si sono meritati la “Chiavetta per ingresso soci”, infine ringraziamenti particolari del presidente Brunetti al dottor Enrico Manganotti, al generale Fulvio Tabacco, all’architetto Giulio Forchir e al colonello Rino Como.
L’incontro “fuori sede” a Buttrio è stato anche l’occasione di ripercorrere quanto fatto in questi mesi; l’obiettivo centrato dal Club è stato quello di rispondere, tramite “service” mirati, ai bisogni delle categorie sociali più deboli della comunità udinese. Particolare attenzione si è voluta dedicare quest’anno ai giovani e alle donne, lavorando su progetti in sintonia con la missione di servizio del Club e dei Lions in generale. Parallelamente si è proseguito nel supporto dei cosiddetti “service continuativi”, alcuni dei quali in collaborazione con altri club della città.
SERVICE 2012/13
SERVICE INTERCLUB BORSE DI STUDIO UNIVERSITÀ DI UDINE
Il LC Udine Host si è fatto promotore di un service comune tra i Club udinesi. Due degli altri quattro Lions Club, Udine Lionello e Udine Castello assieme ai Leo, hanno aderito al service identificato a metà 2012, ossia il patrocinio di borse di studio universitarie. A novembre è stato siglato un accordo con l’Università di Udine per il finanziamento di 3 Borse di Studio biennali, riservate a studenti iscritti ai corsi di laurea magistrale presso l’ateneo friulano. Il progetto premia gli studenti più meritevoli e più bisognosi, provenienti dalla laurea triennale e che intendono proseguire gli studi. Le Borse sono state conferite in una speciale cerimonia, organizzata dall’ateneo lo scorso aprile. Il Magnifico Rettore Compagno è stata ospite dell’ultima conviviale Interclub, dove ha ringraziato i Lions definendo il progetto “un esempio virtuoso che si auspica altri vorranno seguire”. Il ringraziamento del Rettore è stato poi rinnovato pubblicamente in occasione della cerimonia d’inaugurazione dell’Anno Accademico il 6 marzo 2013.
Service “delle Signore”
L’iniziativa ha coinvolto le Signore del Lions Club Host Udine, che, attraverso l’ANDOS (Ass. Nazionale Donne Operate al Seno) hanno deciso di devolvere la cifra raccolta, grazie alla Cassa di Risparmio di Udine e al Club, alla lotta contro il tumore al seno. Una scelta fatta da donne per aiutare altre donne che servirà per garantire un adeguato supporto psicologico per le malate colpite e per l’acquisto di parrucche durante le fasi di chemioterapia. Con questo service, che mira ad aiutare donne in particolare situazioni di difficoltà economica, si è voluto anche riconoscere il ruolo delle Signore nella vita del Club. Il contributo è stato consegnato alla presidente dell’Andos, Mariangela Fantin, nel corso di una serata conviviale.
Service Morbillo
Più che un service vero e proprio, questa è stata un’iniziativa per dare un senso diverso al tradizionale regalo di Natale del Presidente. Una donazione alla LCIF ha sostituito l’usuale gadget natalizio donato ai soci dal Presidente in occasione della Serata degli Auguri. Un’occasione per dare risalto sulla stampa all’attività della LCIF (sono seguite poi altre donazioni dei soci).
Service Premio Concorso Euroregione
Questo service istituisce un Premio per un giovane musicista al Concorso Internazionale Euroregione 2013 a favore dei giovani talenti musicali della Mitteleuropa. Il Concorso si è svolto a Udine in maggio ed il premio Lions Udine Host è andato al chitarrista slovacco Karol Samuelcik, dell’Università delle Arti di Bratislava, per la sua entusiasmante interpretazione di Invierno Porteño di Astor Piazzolla e di Zapateado di Juan Rodrigo.
Service Melograno – fase 2
Con questa iniziativa si è data continuità al service realizzato nell’anno 2011-2012.. Come il progetto dello scorso anno sociale, anche qui si beneficia di un sostanzioso contributo da parte di uno dei soci del Club in particolare. Il Club ha ricevuto per il service dell’anno scorso il Premio “Melograno d’Argento per il Sociale”, consegnato in una cerimonia svoltasi in dicembre al Teatro Giovanni da Udine, alla presenza del Sindaco Honsell e di un folto pubblico.
Fonte Ufficio Stampa Lions Club Host Udine