Segnali di ripresa ci sono ma rimangono deboli e prolungano le difficoltà in cui le aziende continuano a muoversi.Il Job act ha indubbiamente portato ad un movimento nel mercato del lavoro ma è tutto da verificare se questo trampolino
verrà trasformato in opportunità dalla vera ripresa, dalla vera economia, quella basata sulla competitività,
sull’innovazione, sulla creazione e commercializzazione globale del prodotto Italia.
Ragionare in un’ottica di pura sopravvivenza porta dei rischi anche se appare essere necessaria per resistere..sarebbe però un errore abbandonare qualsiasi speranza di futuro basato sulla progettualità e sulla creatività.
a dx in primo piano l’editore Cesare Di Fant, a sx il direttore di euroregionenews, Gianfranco Biondi.
Così ha commentato durante il tradizionale incontro conviviale per lo scambio degli auguri natalizi e di fine anno con collaboratori e clienti , l’imprenditore friulano Cesare Di Fant, patron del Gruppo Editoriale e Concessionario Vivaradio, leader nel settore della comunicazione pubblicitaria radiofonica in Friuli Venezia Giulia per conto di emittenti italiane ed estere, ma con interessi e concessioni anche in altri mezzi, dalle riviste di Confidustria Udine Realtà Industriale e API Informa dell’Associazione Piccole Industrie rappresentate commercialmemente dalla società Scriptamanent, alle sale cinematografiche del polo commerciale CittàFiera, dai camion vela e postal marketing fino alla proprietà dell’agenzia di informazioneEuroregionenews e dei suoi supplementi informativi Vinoevacanze.it, vacanzeincarinzia.it e urlaubifriaul.it
Una delle più recenti novità hanno riguardato Le sale cinema di Cittàfiera, uniche in regione a proporre per la prima volta pubblicità locale tra il primo e il secondo tempo dei film a seguito di un accordo innovativo sigliato da Di Fant e Davide Bardelli.
Sul versante della radio (tra le radio più importanti rappresentete in Friuli da Vivaradio, Radio Company, Radio 80, Easy Network, Radio Attività, Radio Studio Nord, radio Capodistria, radio Koper Radio Istra e Radio Kronehit) Di Fant ha solamente detto che questo mezzo ha dimostrato in modo inequivocabile che non fa parte del passato. L’84 per cento
degli italiani l’ascolta. Nella fascia d’età dai 14 ai 54 anni la percentuale supera il 90 per cento ( sondaggio GFK-
EURISKO-IPSOSARIO), e a settembre 2015 il fatturato pubblicitario della radiofonia nazionale ha registrato un più 10 per cento rispetto al 2014 (osservatorio FCP-ASSORADIO).
Alla serata conviviale e al taglio della torta augurale di Vivaradio, nel ristorante Costantini a Collalto di Tarcento hanno partecipato tra gli il presidente del consiglio regionale Franco Iacop, accompagnato dal capo gabinetto dell’ufficio di presidenza Baiutti, gli AD di Vivaradio e Scriptamanent, Fabiano Moscatelli e Marina di Fant e il direttore di Euroregionenews, Gianfranco Biondi.
VIVARADIO. VIVA&CREATIVA, SCRIPTAMANENT, EUROREGIONENEWS VI AUGURANO UN SERENO E PROSPERO 2016