25/09/2023

La località balneare con la risposta giusta per tutti. Si tratta di una città recente, con circa cent’anni sulle spalle, ma solo da una cinquantina è la meta preferita di austriaci e tedeschi, che oggi se la dividono con italiani, europei e turisti provenienti da tutto il mondo. Qualsiasi cosa a Lignano si fa con grande impegno e serietà: sport a livello mondiale; concerti internazionali; il porto turistico più grande del Mediterraneo; lo scivolo gonfiabile più grande d’Europa e tantissimi altri esempi da record.
Lignano è un’isola, bagnata a sud dal mare Adriatico, a nord dalla laguna di Marano, a ovest c’è il fiume Tagliamento e a est la Riserva Naturale Regionale Foci del fiume Stella, ed è collegata solo per mezzo di due ponti alla terraferma. Questo è sia il pregio, sia il problema principale. Essere un’isola significa regalare scenari incredibili dall’alba al tramonto e viceversa, con l’acqua che riflette l’infinito in qualsiasi direzione si guardi e sbalordisce con scenari sempre diversi, ma per regalarsi queste gioie senza innervosirsi, bisogna considerare l’orario del traffico, giacché i ponti e il successo incrementale della località, creano code durante alcune fasce orarie dei fine settimana, che la fanno sembrare più una metropoli che un’isola felice. Attraversato il ponte, tutto è tranquillo.

ern Lignano Mare spiaggia 2017 (17)
Negli ultimi anni sta subendo una trasformazione, anzi direi un’evoluzione, che in maniera sensata e studiata le consente di presentarsi con proposte differenziate ai turisti di ogni età. Si chiama ufficialmente Lignano Sabbiadoro ma in verità sono tre: Sabbiadoro, Pineta e Riviera. Tre aree della stessa isola con peculiarità distinte, ideali ognuna per un pubblico differente. Ci sarebbe anche Lignano City per completezza, ma ormai è considerata la zona residenziale di Sabbiadoro, che nel suo insieme è la più fornita di negozi, servizi, locali pubblici, dove si svolge la “movida” con grande divertimento, feste e concerti.
Lignano Pineta elargisce uno spettacolo architettonico e naturale grazie alla grande realizzazione di Marcello D’Olivo, che nel 1953 progettò, una spirale pensando di seguire le anse del fiume Tagliamento, annidandosi nel cuore della pineta, per poi immergersi con grazia nelle acque dell’Adriatico.

ern Lignano Mare spiaggia 2017 (20)

Lignano Pineta è caratterizzata al centro della spirale, un lungo serpentone di edifici commerciali che si snoda dalla piazza Rosa del Venti, dove sorge la chiesa di Cristo Redentore, alla piazza del Mare che si affaccia direttamente sull’arenile.
Lo sviluppo dettato dall’incremento di turisti è progredito sino al confine regionale segnato dal Tagliamento, fra il comprensorio di Pineta e le rive del fiume, consentendo la recente nascita di Lignano Riviera con la prerogativa di zona ideale per vacanze tranquille, all’insegna della natura e della quiete tra gli alberi.
Spostarsi da una zona all’altra di Lignano è possibile a piedi sul bagnasciuga o sul lungomare magari facendo una corsetta, in bicicletta, con i pedalò e i mosconi via mare, i tandem e i risciò a pedali o elettrici, col trenino turistico, i mezzi pubblici o al limite in auto. Quando si è in vacanza, non siamo costretti a vivere freneticamente e questo a Lignano significa che possiamo scegliere un alloggio ovunque, tanto tutto è raggiungibile.
Elencare completamente tutte le opportunità di Lignano sarebbe un’impresa quasi impossibile e sicuramente dimenticherei ern Lignano Mare spiaggia 2017 (22)qualcosa, mentre sarei curioso di scoprire cosa manca. Una spiaggia attrezzata enorme con aree libere e gratuite, la zona “vip” con tanto d’idromassaggio sulla sabbia, quattro Doggy Beach per andare al mare con sei zampe, che offrono tutti i servizi possibili per i nostri inseparabili pelosi, anche loro possono fare il bagno a mare, ma anche la doccia e riposare in appositi lettini sotto gli ombrelloni.

Il 95% degli alberghi ammette gli animali, ma alcune strutture sono proprio specifiche (forse più attente ai cani che agli umani). C’è lo stadio comunale per grandi eventi e concerti, oltre a tante aree sportive sulla sabbia, campo da Golf, palestre e palchi per animazione, parchi a tema pensati per tutte le età. Bar di tendenza con musica dal vivo o dj, discoteche, spettacoli ed esposizioni museali dissipate in tutte le zone.
L’offerta è talmente vasta da essere sicuramente la risposta giusta per ognuno, dagli hotel a cinque stelle alle pensioni, dagli attici vista mare nei resort con piscine, alle camere private, proposte per tutte le tasche dalle soluzioni low cost al lusso più sfrenato, magari con la barca. A proposito, il comprensorio di Lignano, compresa Aprilia Marittima, è il porto turistico più capiente del Mediterraneo con oltre 6.700 posti barca e anche in questo caso i prezzi sono direttamente proporzionali ai servizi offerti.

ern Lignano Mare spiaggia 2017 (4)
Lignano vanta un mare pulito grazie ai sistemi di depurazione installati per intercettare le acque dei fiumi Tagliamento e Stella, contrastando eventuali sversamenti pericolosi del comparto agricolo di tutta la regione, che inevitabilmente finirebbero nell’Adriatico. Sono otto chilometri di spiaggia pulita, ampia e perfettamente attrezzata per ogni esigenza, mare poco profondo, facilmente accessibile e sicuro per tutti, centinaia di strutture alberghiere e migliaia di appartamenti, villaggi turistici di ogni livello, sei parchi divertimento tematici con Luna Park, Parco Zoo, Aquasplash, Parco Avventura, Parco Junior, Gulliverlandia.
Un’enorme e vivace area pedonale con negozi e locali per tutti i gusti, attività serali, notturne e diurne per tutti nel centro e sul lungomare, dieci ettari di spazi verdi fra parchi e pinete, infiniti locali tipici e ristoranti di ottima qualità, persone accoglienti con lunga esperienza nel settore turistico, tutto con un ottimo rapporto qualità prezzo, l’ultimo dei quali è assolutamente da provare, prima di arrivare sulla riva del Tagliamento, a Riviera, c’è Al Cason, più che un rifugio per pescatori è un elegantissimo ristorante con atmosfera rilassante, tramonti indimenticabili e piatti squisiti.ern Lignano Mare spiaggia 2017 (5)
L’intraprendenza ha portato a Lignano tantissime idee che sono sfociate, per esempio, in escursioni su Fat Bike (bicilette con grassi pneumatici per correre sulla sabbia), con imbarcazioni stupende che partono da apposite corsie di lancio direttamente dalla spiaggia degli uffici 4 e 10 di Sabbiadoro per andare all’Isola delle Conchiglie o nelle foci del Fiume Stella passando nella laguna coi casoni www.boattourslignano.it , fino a raggiungere un ristorante da sogno (Il Fiume Stella), oppure con gite nella laguna a Marano o con pullman e vaporetto per visitare Venezia. Promo Turismo F.V.G. è presente con l’ufficio turistico praticamente dietro piazza Fontana nel cuore di Sabbiadoro, ma anche con diversi punti informazione, compresi gli uffici spiaggia, sparsi in tutto il territorio, con personale disponibile a dare le dritte e le mappe per andare ovunque.

ern Lignano Mare spiaggia 2017 (7)Lignano Sabbiadoro, accanto al suo tradizionale ruolo di spiaggia del fine settimana per gli abitanti di tre province settentrionali italiane (Udine, Pordenone e Gorizia), grazie alla sua posizione geografica e alle nuove soluzioni per strade e autostrada, detiene il ruolo d’ideale terminal adriatico per i turisti assetati di sole e di mare provenienti da tutti i paesi del Nord e dell’Est europeo. Vince la competizione con le altre grandi stazioni balneari italiane e mediterranee, principalmente per la grande offerta a una minore distanza.
Sono due ruoli ben distinti sviluppati in parallelo. Nell’attenta, ponderata ed equilibrata gestione di queste due forti e importanti componenti turistiche, ognuna con le sue specifiche esigenze, consta l’impegno precipuo degli amministratori di Lignano Sabbiadoro. I risultati riferiti ai primi sei mesi dell’anno e le prenotazioni per i successivi, hanno regalato sorrisi a tutti i lignanesi.
Senza alcun dubbio il lavoro svolto, la promozione e l’impegno costante nell’ospitalità, stanno dando i frutti sperati. I lignanesi devono esserne fieri, giacché solo a loro stessi devono i risultati di una fama mondiale per una località balneare con l’unica peculiarità strutturale insita nella geniale intuizione dell’architetto d’Olivo e alla sua “chiocciola”.

ern Lignano Mare spiaggia 2017 (8)
Lignano non presenta aspetti di programmazione edilizia particolarmente intelligente e nemmeno di rilevanza storica (data la sua giovane età). Il mare, la spiaggia e la disponibilità delle persone sono l’esclusivo merito della popolarità di Lignano.
Da alcuni anni cercano di far vivere Lignano con il turismo dodici mesi l’anno, fornendo opportunità di svago, cultura ed eventi anche nella stagione invernale. Tra le località balneari italiane già oggi risulta quella con la stagione più lunga, che cogliendo l’occasione delle festività austriache, si riempie di turisti da marzo a ottobre, ma sfruttando le bizzarrie meteorologiche che stanno regalando ogni anno estati più lunghe, senza piogge e soprattutto con grande caldo, vogliono prolungare fino a novembre. A Natale si fanno i mercatini sul lungomare, i concerti sotto il tendone in piazza Fontana e il presepe di sabbia.

ern Lignano Mare spiaggia 2017 (11)
Ho avuto la fortuna di conoscere meglio Lignano grazie agli incontri con il Sindaco Luca Fanotto (da poco rieletto a conferma della validità delle sue azioni), l’assessora alla cultura Ada Iuri (con la sua infinita passione per l’arte e il bello) e il mio mentore, trasformato in commentatore del servizio, l’assessore al turismo Massimo Brini che, con dizione impeccabile derivata dalle sue origini toscane, ma residente a Lignano da tempo immemore e la sua conoscenza scaturita da tantissimi anni d’impegno nell’amministrazione della città, mi ha consentito di realizzare un servizio talmente completo da risultare un documentario.
Marco Mascioli

Share Button

Comments are closed.