26/09/2023

APOLLO 4, il primo drone salvavita in uso all’Ulss4 Veneto Orientale è stato presentato recentemente alla presenza del presidente del Veneto, Luca Zaia. Per la prima volta in Italia, e forse in Europa, a Caorle verrà impiegato un drone in ambito medico sanitario per salvare vite!

Presenti all’evento il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia, il Vice Presidente Gianluca Forcolin e l’Assessore al Turismo Federico Caner, il Direttore dell’ULSS 4 Carlo Bramezza, il Presidente del Consorzio Arenili Caorlespiaggia Riccardo Rothmüller, i rappresentanti dell’Amministrazione Comunale e delle Forze dell’Ordine di Caorle.

” Caorle è la prima spiaggia in Italia ad attivare questo progetto sperimentale che farà da apripista a molte altre tipologie di intervento sanitario che potranno essere attivate con il drone salvavita”, ha affermato il Sindaco di Caorle Luciano Striuli

“Il futuro sarà questo – ha commentato il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia – I robot vengono ormai impiegati in ambito medico, è una realtà! E il Veneto, primo in Italia e probabilmente in tutta Europa, è la prima ad investire in questo progetto: un drone che sarà in grado di arrivare dalle persone in difficoltà ed aiutarle direttamente nel posto. Il nostro sistema di emergenza – urgenza è altamente efficiente e rende il Veneto una regione all’avanguardia, in grado di garantire servizi di qualità”

APOLLO 4, il primo drone salvavita in uso all’Ulss4 Veneto Orientale è stato presentato recentemente alla presenza del presidente del Veneto, Luca Zaia. Per la prima volta in Italia, e forse in Europa, a Caorle verrà impiegato un drone in ambito medico sanitario per salvare vite!

Presenti all’evento il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia, il Vice Presidente Gianluca Forcolin e l’Assessore al Turismo Federico Caner, il Direttore dell’ULSS 4 Carlo Bramezza, il Presidente del Consorzio Arenili Caorlespiaggia Riccardo Rothmüller, i rappresentanti dell’Amministrazione Comunale e delle Forze dell’Ordine di Caorle.

” Caorle è la prima spiaggia in Italia ad attivare questo progetto sperimentale che farà da apripista a molte altre tipologie di intervento sanitario che potranno essere attivate con il drone salvavita”, ha affermato il Sindaco di Caorle Luciano Striuli

“Il futuro sarà questo – ha commentato il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia – I robot vengono ormai impiegati in ambito medico, è una realtà! E il Veneto, primo in Italia e probabilmente in tutta Europa, è la prima ad investire in questo progetto: un drone che sarà in grado di arrivare dalle persone in difficoltà ed aiutarle direttamente nel posto. Il nostro sistema di emergenza – urgenza è altamente efficiente e rende il Veneto una regione all’avanguardia, in grado di garantire servizi di qualità”.

Share Button

Comments are closed.