08/02/2025

Alle ore 10.00 in punto.. di domenica 20 novembre presso la Civica Accademia d’Arte Drammatica Nico Pepe di Udine, avrà luogo la manifestazione del sempre atteso Premio Nazionale Giovani Realtà del Teatro. A fronte di più di un centinaio di richieste pervenute, sono in totale 21 le compagnie selezionate a partecipare alla nona edizione che durante l’arco dell’intera giornata esibiranno i propri eleborati teatrali inediti per concorrere al Premio 2016.

Provenienti da tutta Italia, i ragazzi selezionati vantano formazioni ed esperienze appassionate e dalla matrice poliedrica; molti di loro infatti sono allievi diplomati nelle maggiori scuole di teatro italiane, quali l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico di Roma, la Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi di Milano e la stessa Civica Accademia d’Arte Drammatica Nico Pepe di Udine.
ud_nico-pepe_a-vore_019_ef-small

La commissione che si occuperà di giudicare le varie esibizioni presenta anch’essa una natura estremamente professionale e multiforme. Attori, registi, critici teatrali, danzatori, drammaturghi, direttori artistici e di produzione, giornalisti e docenti… professionisti di vaglia che si impegneranno a esaminare i progetti ripartiti in tre giurie, artistica, giornalisti e docenti della Nico Pepe.

Il Premio incarna pertanto una possibilità di confronto e di dialogo, nonchè un’occasione di valore per i concorrenti di promozione, inserimento e visibilità all’interno del panorama dell’attuale e del futuro palcoscenico teatrale a livello internazionale.

La sfida del Premio è proprio quella di fungere da trampolino di lancio verso un ulteriore sviluppo dei progetti premiati. Le porte della Pepe si spalancano inoltre a tutto il curioso ed interessato pubblico cittadino e del territorio (ingresso libero) che ha l’opportunità di fare da spettatore e che intende trascorrere una giornata all’insegna dello svago, della riflessione e del riso.

Il Direttore Claudio de Maglio, in accordo con i docenti della Civica Accademia, ha deciso di dedicare il Premio di quest’anno a Raphael Schumacher, allievo diplomato scomparso recentemente che sulla scena aveva dato prova di un talento emergente. Il ventisettenne e promettente attore, originario della provincia di Varese e residente a Brunate, è morto in seguito al tragico epilogo di quella che doveva essere una finta impiccagione, nel corso di una rappresentazione teatrale, la sera dl 4 febbraio, al teatro Lux di Pisa.

immagini-quotidiano-net

Al concludersi delle esibizioni dei vari progetti si effettuerà la consegna dei diplomi agli allievi che hanno da poco terminato il corso di studi triennale e la finale assegnazione dei premi, al termine di una giornata che si preannuncia intensissima.

La manifestazione promossa dalla scuola di recitazione cittadina si avvale della partecipazione degli enti che ne fiancheggiano l’attività a cominciare dai partners istituzionali quali la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e il Comune di Udine, ai quali si affianca con il suo prezioso sostegno la Fondazione Crup. Al Premio collabora inoltre il Teatro Nuovo “Giovanni da Udine”.

Share Button

Comments are closed.