La regione transnazionale dell’Alpe-Adria tra Carinzia, Slovenia e Friuli Venezia Giulia può essere destinazione ideale nell’era post-covid. Lo hanno rimarcato in una recente conferenza webinar i direttori dei tre enti del turismo delle tre aree gegrafiche, che hanno posto l’accento su progetti chiave come l’Alpe Adria Trail, anello di 750 chilometri con 43 tappe di trekking transfrontaliero, ma altrettanto importanti sono i progetti Alpe Adria Golf con 20 campi da gol nei tre Paesi e Alpe Adria Gastronomy. La Carinzia vanta eccellenze turistiche collegate a ciclismo, montagna, nuoto, tennis, sci, ma anche alla gastronomia tradizionale.

Il Fvg esprime il “Walk of peace”, miglior progetto Interreg europeo del 2020, si prepara per Gorizia-Nova Gorica capitali della cultura 2025 , sostiene No Borders Music Festival, e vanta la ciclovia Alpe Adria, storia di successo assieme alla Carinzia sulle tracce della ferrovia” da Salisburgo a Grado. La Slovenia uno “dei Paesi più verdi” del mondo, si sta invece focalizzando su “aria aperta, salute e benessere”. Fra le eccellenze slovene montagne, il mare, ma anche le terme, l’Alpe Adria Trail, ma anche la Juliana Trail, la Drava Cycling Route. (fonte ANSA)