17/09/2023

Con un calendario di oltre 100 appuntamenti, la partecipazione di 150 relatori nazionali e internazionali e il contributo di oltre 100 partner, anche la quinta edizione del Salone Europeo della Ricerca Scientifica TRIESTE NEXT, in programma tra il 23 e il 25 settembre, offrirà una “full ‘immersion” nel mondo dell’innovazione scientifico-tecnologica a livello mondiale con lectio magistralis, dibattiti, approfondimenti, laboratori, incontri, spettacoli e performance.

Le tematiche di questa edizione, intitolata “Umano Post-Umano”, spaziano da approcci più specifici ad argomenti di più ampio respiro che coinvolgono il nostro agire quotidiano: a che punto sono le nuove frontiere della tecnologia e della robotica? Possiamo ormai parlare di homo technologicus? Alcuni tra i massimi esperti – tra scienziati, filosofi, antropologi, designer e imprenditori – si confronteranno sulla coesistenza e l’interazione tra genere umano e macchine, per capire come influiranno la scienza e la tecnologia nei prossimi trent’anni sull’evoluzione di questo “umano artificiale”.

Promosso da Comune di Trieste, Università di Trieste e VeneziePost, con Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, AREA Science Park, SISSA Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati e Fondazione CRTrieste, il festival non solo racconta e celebra l’eccellenza scientifica della città di Trieste, ma innesca proficue relazioni tra il mondo della ricerca e quello dell’impresa.

Il nutrito calendario di appuntamenti di Trieste Next verrà presentato lunedi 19 con gli interventi dell’assessore all’educazione, scuola, università e ricerca del Comune di Trieste Angela Brandi, del rettore dell’Università di Trieste Maurizio Fermeglia,dell’assessore regionale al lavoro formazione, istruzione, pari opportunità, politiche giovanili, ricerca e università Loredana Panariti e del direttore di Trieste Next Filiberto Zovico.

Interverranno anche Sergio Paoletti , presidente di AREA Science Park, Simona Cerrato, SISSA Medialab Trieste, Diego Bravar, vicepresidente Confindustria Venezia Giulia per il BioHighTech Companies Day,Lucio Delcaro, vicepresidente del Consiglio di Amministrazione Fondazione CRTrieste.

Share Button

Comments are closed.