25/09/2023

Treviso Suona Jazz è il festival di musica jazz della città di Treviso giunto alla terza edizione, una manifestazione ideata e curata dell’Associazione Culturale Urbano Contemporaneo, che abbina musica di qualità a luoghi di interesse storico ed artistico.

TSJ fa parte della rete Treviso Festival, si avvale della collaborazione dei Conservatori di musica Agostino Steffani e Francesco Venezze, dell’ Associazione musicale Manzato di Treviso e della scuola Thelonious Monk di Mira.La Direzione Artistica degli spettacoli è a cura di Nicola Bortolanza.

TSJ nasce grazie a un gruppo di lavoro mosso dalla volontà di condividere un progetto di valore per la città, che possa crescere nel tempo e che sia in grado di offrire nuove opportunità culturali e di aggregazione sociale.

Il programma prevede spettacoli con gli artisti italiani premiati Top Jazz, esibizioni ad ingresso gratuito con le big band dei Conservatori di musica, due workshop, una conferenza, e “improvvisazioni per la città” con i musicisti del nostro territorio.

Il connubio tra musica jazz e luoghi di interesse storico e artistico è un tema caro all’associazione curatrice. Anche quest’anno l’iter di eventi si articolerà attraverso un percorso in luoghi di particolare interesse storico, con l’obiettivo di ricreare l’intima atmosfera del jazz club in tre sedi: Palazzo Giacomelli, Palazzo Cà dei Ricchi e Palazzo Da Borso.

“Alla sua terza edizione Treviso Suona Jazz si conferma come un Festival di Jazz di grande qualità – dichiara l’assessore ai beni culturali del Comune di Treviso Luciano Franchin – Tutta la Città viene coinvolta in una settimana di musica nei palazzi più suggestivi e nei luoghi più accoglienti del centro cittadino. Un Festival diffuso e una rete di partner importanti come i Conservatori Venezze e Steffani e altre prestigiose istituzioni musicali. Significativa la presenza di sponsor qualificati che hanno colto l’importanza dell’evento”

“Urbano Contemporaneo ringrazia il Comune di Treviso, gli Enti Patrocinanti, i volontari che ci supportano con entusiasmo, i Partner, senza i quali tutto ciò non sarebbe stato possibile, e tutti coloro che hanno consentito anche quest’anno alla realizzazione di questo progetto, che è una grande responsabilità, ma che, per fortuna, è anche un meraviglioso divertimento”, dichiara il Presidente Nicola Bortolanza.

Share Button

Comments are closed.