Venerdì 18 ottobre si terra’ a Gorizia il seminario sugli strumenti, i metodi e le pratiche per la cooperazione transfrontaliera. Il seminario si propone di fare il punto su pratiche e soluzioni già esistenti per facilitare la cooperazione transfrontaliera. Esso consentira’ lo scambio di buone pratiche e la condivisione di esperienze sulla base delle informazioni fornite dai membri del Consiglio d’Europa, delle associazioni regionali/locali che saranno raccolte al fine di redigere un manuale di pratiche ampiamente condivisibile. Nel corso del seminario verra’ analizzata più approfonditamente l’esperienza della cooperazione tra autorita’ locali italiani e slovene così come quella tra il Friuli Venezia Giulia e i suoi vicini. Il seminario inoltre fornira’ l’opportunita’ di promuovere l’ultima produzione di una serie di analisi SWOT (iniziate nel 2004), le quali misurano e valutano lo stato di cooperazione transfrontaliera tra gli stati europei. Verra’ anche presentato il quadro generale di questa cooperazione, pubblicato nel 2012.
Al convegno saranno presenti il sindaco di Gorizia, Ettore Romoli, il sindaco di Nova Gorica, Matej Arcon, il sindaco di Šempeter Vrtojba, Milan Turk, il Presidente della Provincia di Gorizia, Enrico Gherghetta, il Presidente del Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia, Franco Iacop e il rappresentante del Segretario Generale del Consiglio Europeo, Alfonso Zardi.