Con un omaggio musicale di Renzo Cecotti a Mina già avvenuto sabato scorso 11 ottobre si è messa in moto la macchian della solidarietà san giorgina per la raccolta di fondi da destinare dell’Associazione “Una mano per vivere”, con sede a Latisana e dedicata all’assistenza in oncologia e Hospice presso l’Ospedale di Latisana e al trasporto gratuito di malati oncologici nella Bassa Friulana e nel San Michelino-Bibione.Sabato 18 ottobre alle 20.45 nell’auditorium San Zorz presentato da Fabio Turchini il secondo spettacolo musicale con la partecipazione del coro Artemia e dei fratelli Giglio, giovanissimi talenti musicali, e del Laboratorio di Musica Sperimentale.
Domenica 19 ottobre sono due le iniziative di punta. La prima è la staffetta delle frazioni che coinvolge i ragazzi delle società sportivce san giorgine. Durante il percorso i partecipanti raccoglieranno i pezzi di u puzzle das ricomporre durante la strada a significare l’unione del paese per un unico gesto di solidarietà. Alle 18.15, sempre di Domenica 19 Ottobre, prima della cena sociale e della conclusione della lunga giornata di condivisione e solidarietà, partirà la Luminarie suggestiva camminata alla luce delle candele lungo le strade di San Giorgio.
I due eventi, stagffetta e Lumianrie sono arricchiti da programma intrattenimento e cultura per coinvolgere un pubblico numeroso e trasversale a San Giorgio di Nogaro: la città del Bambino, la mostra di moto d’epoca, il Karaoke per i “diversamente giovani”, la mostra dei bonsai, dimostrazioni di arti marziali e di pattinaggio senza trascurare stand enogastronomici.