Mercoledì 13 febbraio 2019, alle ore 9.30, al confine fra vie degli Scogli (Italia ) e Pot na Breg (Slovenia) avranno simbolicamente inizio i lavori di costruzione dei percorsi ciclopedonali previsti dal progetto europeo Isonzo- Soca, ideato e predisposto dal Gect. A togliere la rete (tagliata per l’occasione da alcuni operi dell’impresa che seguirà lavori) che, in questo tratto ancora divide le due città, saranno il sindaco di Gorizia, Rodolfo Ziberna, e il sindaco di Nova Gorica, Klemen Miklavic (sarà presente anche il sindaco di Sempeter Vrtojba), consentendo così ai cittadini di fruire, da subito, di un percorso in mezzo al verde in territorio transfrontaliero, tangente, per alcuni tratti, il fiume Isonzo.
Si tratta di un intervento articolato, suddiviso in quattro lotti e dal valore complessivo di cinque milioni di euro, la cui conclusione è prevista entro il 2021. Oltre a migliorare la fruibilità dell’area dei tre comuni e aumentandone l’attrattività per cittadini e turisti il progetto Isonzo-Soča ha come obiettivo la realizzazione di una rete transfrontaliera comune di percorsi ciclabili e pedonali che formerà un parco urbano transfrontaliero, con la realizzazione di infrastrutture ricreative che valorizzeranno il territorio sotto l’aspetto turistico anche con la promozione di un brand identificativo per una comunicazione capace di intercettare anche i flussi di visitatori non locali.