E’ on line il numero di marzo della rivista di Confindustria Udine, Realtà Industriale. Lo Speciale viene dedicato agli “Scenari Globali, con una intervista all’Ambasciatore Antonio Zanardi Landi, che abbraccia una pluralità di situazioni geopolitiche ed economiche in un quadro mutevole e veloce. Un articolo affronta il tema dell’export verso i paesi Ue ed Extra UE. Nella rivista si da conto anche del convegno a palazzo Torriani, dedicato ai vantaggi delle erogazioni liberali nel servizio che titola “Dai credito alla cultura”, Art Bonus e mecenatismo.
Tra gli altri argomenti il resoconto delle visite a Palazzo Torriani in occasione delle Giornate FAI e una sintesi sui contenuti del primo incontro, dedicato alle obbligazioni governative dell’Eurozona: rischi ed opportunità, nell’ambito del ciclo di approfondimenti che Confindustria offre alle imprese del territorio. Nella rivista si ripercorre anche il seminario che si è tenuto a Udine, sempre a Palazzo Torriani, sul sistema logistico regionale. Si riporta anche un esempio di azienda friulana, che si è impegnata a proprie spese nel trasporto da Udine a Buja, degli studenti tirocinanti presso l’azienda. I temi affrontati, sempre prendendo spunto da incontri e convegni avvenuti, sono il rinnovamento del contratto nazionale Federmeccanica con il direttore Franchi e gli strumenti di politica attiva del lavoro e agevolazioni per le imprese, quest’ultimo argomento trattato nel convegno di Confindustria udine e Agenzia regionale per il lavoro. Nell’ambito della sicurezza da segnalare anche il resoconto sull’incontro dedicato al rischio alcol sul luogo di lavoro e in itinere e la presentazione della Fraunhofer Gesellschaft, unanimemente riconosciuta come la piu’ grande organizzazione di ricerca applicata in Europa.