Mauro Tonello ce la spiega
oggi dove tutto è sta stato visto o sentito, vincere scommesse è sempre più complicato e, per questo, anche più avvincente. Questo vale in tanti campi, anche quello della radio, che a dispetto di chi la pensava relegata nell’archelogia delle comunicazioni o alle prese con un’agonia storica da rottamazione, stupisce invece per la sua vitalità e popolarità. La radio è tra noi e ci rimarrà.
La validità del mezzo, però, non mette al riparo dalla competizione basata sui contenuti. Questa sfida è sempre aperta e l’ago della bilancia, oltre al’ovvietà di un buon segnale, è quello della creatività.
Sfide che non coglie impreparata o senza energie quella particolare comunità di uomini e donne che della radio ha fatto una ragione di vita e di lavoro. E di radio, anzi, di una nuova radio, parliamo con un Mauro Tonello, direttore artistico di Radio Company e Radio 80, due emittenti leader per ascolti. E’ stata presentata ufficialmente Radio Companyeasy. La missione è quella di dare piacere agli ascoltatori ed, in particolare,alle ascoltatrici. Le trasmissioni sono partire proprio l’8 marzo non a caso. La nuova emittente ha salutato idealmente “tutte le donne, multitasking, indaffarate e romantiche, casalinghe o professioniste, donne contemporanee, sorridenti o preoccupate, gioiose, ansiose o finalmente consapevoli della propria Identità”. Questo il virgolettato che riprendiamo dalla rivista di settore Millecanali.
Ma Di che tipo di piacere si tratti ce lo spiega lo stesso Mauro Tonello
– Abbiamo capito che questa radio cercherà di farci ascoltare parole, argomenti, temi piacevoli. e la musica?
– Radio Companyeasy trasmetterà piacere tentando di stare fuori dal coro?
– C’è ancora spazio per la creatività in radio?
– Chiunque abbia fatto radio, afferma di averla nel cuore. Ma cosa ha di tanto speciale questo mestiere?
Le risposte di Mauro Tonello a queste domande le ascolti nel servizio audio
Music, film and photography on Twine.is