29/11/2023

A lungo lontano dal sistema dei fondi strutturali dell’Ue, il mondo professionale, con il nuovo ciclo di programmazione 2014-20, avrà libero accesso ai bandi comunitari. «Siamo stati a lungo emarginati, o meglio tenuti fuori dal settore – commenta Romeo La Pietra, presidente di Professionisti per il Friuli Venezia Giulia –, basti pensare che solo e soltanto l’anno scorso la Ue ha rivisto un proprio orientamento interpretativo riconoscendo ai professionisti titolo per essere beneficiari di fondi strutturali». In questo contesto Professionisti per il Fvg promuove un convegno sul tema “Politica economica comunitaria, il ruolo dei professionisti”.

La Pietra3

L’appuntamento è giovedì 16 luglio dalle 17 in via Grazzano a Udine nella sala convegni del Collegio dei Periti industriali. A illustrare le tematiche degli accordi di partenariato pubblico privato, dei fondi strutturali e degli aiuti di stato saranno Antonio Cancian, già  europarlamentare e attuale presidente di Reti autostradali mediterranee, e da Bruxelles Olga Simeon, responsabile Aiuti di stato e coordinamento normativo della Regione Fvg. «La finalità dell’iniziativa – spiega La Pietra – non è solo quella di approfondire la figura del professionista come beneficiario dei fondi strutturali, ma anche e soprattutto di promuovere il ruolo dei professionisti come attori dell’ideazione e del processo di programmazione e finanziamento per l’attuazione degli obiettivi posti dai programmi di iniziativa comunitaria».

Share Button

Comments are closed.