31/01/2025

Sono i creatori di Soplaya.com, sistema per la ricerca e distribuzione sul territorio di materie prime di qualità  nel settore alimentare, nato circa due anni fa come start up e che  ora è un punto di riferimento per 150 produttori agroalimentari  e 350 ristoratori ed agriturismi tra Frliuli Venezia Giulia e Veneto, che possono contare su forniture di ingredienti di qualità, tipici, stagionali, genuini, con tutta una serie di vantaggi relativi all’annullamento della catena di intermediazione,alla scelta dei prodotti, al prezzo, alle quantità acquistabili, alla gestione degli ordini alla comodità e personalizazione di consegna ecc. ecc.

Da Soplaya.com ora nasce, nel giro di week end, e grazie alla bravura dello staff informatico di Soplaya, il sito  Frescoelocale.it , per collegare attravesrso il delivery i produttori ai privati, e già sono incoraggianti i numeri di richieste ed ordini da parte dei consumatori. 

Quale contesto abbia permesso lo siluppo dell’idea?  lo chiediamo a Mauro Germani, tra i fondatori di Soplaya.com…

(ascolta l’audio)

Frescoelocale.it…si può veramente dire che sia nato dall’oggi al domani…

(ascolta l’audio)

Ci sono intuizioni e sfide coraggiose che contribuiscono  a modificare abitudini radicate. 

Portare su internet le materie prime ad uso alimentare non è così scontato. Facendo l’esempio del fresco, devono essere forti gli elementi che ci portano a rinunciare a vedere e toccare  con mano la frutta e la verdura, prima di scegliere. Eppure, nel caso di Soplaya.com e, si spera, anche per Frescoelocale.it, questi fattori che hanno fatto la differenza sono stati ben individuati e messi a sistema…

(ascolta l’audio)

Nel delivery o consegna a domicilio assistiamo ad una accelerazione delle promozioni relative ai pasti pronti, espressione di quella mancanza di tempo  che impedisce il  dedicarsi alla preparazione dei cibi. Uno stato di necessità che, però, ha prodotto uno stile di vita proprio di  una sottocultura, se guardiamo al passato.

Sia soplaya.com che frescoelocale.it sono piattafrome che  sì operano nel delivery, nella consegna a domicilio, che sia di ristorante o privato, ma  di materie prime e di prodotti freschi, che non sono piatti pronti ma ingredineti utili a preparali.  Questa è una differenza sostanziale rispetto alla cultura o sottocultura del piatto pronto a casa…quel’è il suo pensiero?

(ascolta l’audio)

Share Button

Comments are closed.