02/02/2025

Ripresa economica a nord-est: quali prospettive? Stiamo realmente lavorando a uno sviluppo di lungo termine, o dovrebbero scattare le opportune innovazioni tecnologiche e, prima ancora, dovrebbe maturare una rinnovata consapevolezza sociale dell’attività imprenditoriale? La svolta “culturale” si prospetta necessaria per la rigenerazione del tessuto socio-economico, lo sa bene Chiara Mio, docente all’Università di Venezia e prima presidente donna di una banca ordinaria italiana (Crédit Agricole FriulAdria).Giovedì 5 luglio, a Pordenone – Villanova (ore 21.30, Centro Glorialanza Finzi) sarà la protagonista del prossimo appuntamento del cartellone di incontri “La cultura aiuta a crescere”, voluto e promosso dal Comune di Pordenone, curato da Fondazione Pordenonelegge.it con il sostegno della Presidenza del Consiglio dei Ministri nell’ambito del progetto i20aPN.

Professoressa ordinaria del Dipartimento di Management all’Università Ca’ Foscari di Venezia, Chiara Mio è un’economista nota a livello internazionale per l’attenzione ai temi della Corporate Social Responsability. Collabora con diverse riviste economiche e fa parte di organismi che si occupano di promuovere le politiche di sostenibilità su scala globale.

Share Button

Comments are closed.

Open