02/02/2025

Ideali le condizioni meteo per sciare il prossimo weekend a Passo Pramollo, con tutti i 30 impianti di risalita in funzione su 110 chilometri di piste. Ma non è solo il tempo complice della fruibilità delle piste Da anni il comprensorio tra Carnia e Carinzia investe sul risparmio energetico e su soluzioni per la salvaguardia ambientale e per contenere i consumi di energia e acqua. Recentemente sono stati investiti 3,5 milioni di euro per il risparmio di energia elettrica adottando tecnologie di ultima generazione: tra queste la sostituzione degli impianti di innevamento precedenti con 460 nuovi cannoni sparaneve ad alta efficienza e l’utilizzo di elettricità al 100% proveniente da fonti rinnovabili.


I nuovi impianti di innevamento riducono del 20% i consumi e assicurano una produzione di neve artificiale superiore del 30% rispetto ai sistemi standard. Le stesse piste sono inoltre battute da gatti delle nevi meno inquinanti. Per l’innevamento, infine, viene utilizzata una riserva di acqua piovana che evita di impoverire la rete idrica.


Per chi ha a cuore la sostenibilità anche quando viaggia, Nassfeld Pramollo si può raggiungere in treno: da Udine a Villach e poi a Hermagor. Qui, uno speciale ski bus collega la stazione di Hermagor a Tröpolach, da cui parte la Millennium-Express la cabinovia più lunga d’Europa.

Share Button

Comments are closed.