“Memorie dal passato”, è il titolo dato alla rassegna diffusa tra vie e piazze di Udine, dedicata al maestro Giorgio Celiberti, ancora attivo nel suo studio udinese all’età di 945 anniu. Le opere punteggiano il percorso creativo di Celbertiuna e saranno visibili fino al 30 giugno.
Nell’inaugurare la mostra d’arte a cielo aperto l’assessore alle finanze del Friuli Venezia Giulia, Barbara Zilli, ha parlato di celebrazione delle capacità di un artista di grande levatura, profonda umanità, forte intuito e spiccata sensibilità, e permette di far conoscere a tutti la sua straordinaria opera, dagli esordi ai nostri giorni.

Nel portare i saluti del governatore della Regione, l’esponente dell’Esecutivo ha posto l’accento sul messaggio che l’opera di Celiberti ha trasmesso e continua a trasmettere in Friuli Venezia Giulia e nel mondo: un messaggio colmo di valori universali quali amore, fratellanza, pace, coesione e identità. Figlio della sua terra, ambasciatore del sentire più autentico delle nostre comunità, il maestro ha attinto alle energie e alla forza di una regione che ha sempre portato nel cuore, nei suoi viaggi fisici e della mente, alla ricerca di un’espressività capace di toccare l’anima.