31/01/2025

In un’Europa sempre più green, la capitale verde europea del 2016 è Lubiana. A deciderlo è stata una giuria della Commissione Ue valutando i progressi realizzati in termini di sostenibilità ambientale e politica energetica. Tante, infatti, le misure ‘amiche dell’ambiente’ adottate dalla capitale slovena, dalla strategia per il programma Vision 2025 alla pratica degli ‘acquisti verdi’, che hanno consentito a Lubiana di battere le altre finaliste e succedere all’inglese Bristol che si era aggiudicata il titolo per il 2015. “Come cittadino di Lubiana, è con immenso orgoglio che mi congratulo con la città per i suoi successi in campo ambientale” ha detto il commissario europeo all’ambiente, Janez Potocnik, annunciando il riconoscimento. “Tutti i finalisti di questo premio – ha aggiunto – ci forniscono esempi validi di come il rispetto dell’ambiente, un’eccellente qualità della vita e la crescita economica, possono essere combinati con successo”. La carta vincente di Lubiana è la sua strategia di sostenibilità, che prevede un approccio integrato alla gestione dell’ambiente. Inoltre Lubiana ha fatto grandi progressi anche nella sfera degli appalti pubblici: il 70% dei suoi acquisti viene fatto con criteri ‘verdi’. A livello di trasporti la capitale slovena ha dato priorità a pedoni, ciclisti e trasporto pubblico ed entro il 2020 punta ad avere solo un terzo degli spostamenti effettuati con veicoli privati a vantaggio del cosiddetto traffico non motorizzato.

Share Button

Comments are closed.