02/02/2025

Pochi leggono la Gazzetta Ufficiale della Repubblica e dato che per lo più vengono pubblicate leggi, decreti e norme attuative, non si tratta propriamente di una lettura interessante per la maggioranza delle persone. C’è però la parte dedicata ai concorsi nella quale ci possono essere informazioni utili per chi cerca lavoro o è in procinto di concludere il ciclo di studi.  Secondo le dichiarazioni del governo, per quest’anno dovrebbero emettere una serie di nuovi concorsi per le Forze dell’Ordine, per dare attuazione del piano di reclutamento di 12.000 nuove unità nei corpi della Polizia di Stato, Polizia Penitenziaria, Carabinieri, Guardia di Finanza e Vigili del Fuoco.

Nella Gazzetta Ufficiale numero 6 del 21 gennaio 2020, è stato già pubblicato il bando per il concorso nella Guardia di Finanza, allo scopo di reclutare di 66 allievi ufficiali del ruolo normale. Entrare in Accademia per tre anni prima di essere ammessi al corso biennale di applicazione. Sono ammessi alle prove selettive tutti coloro in possesso di un diploma di istruzione secondaria di secondo grado (ex scuole superiori), valido ai fini dell’iscrizione ad un corso di laurea. Sono ammissibili anche coloro che conseguiranno il diploma nell’anno scolastico in corso.

Per quanto riguarda l’età si dovranno avere tra i 17 anni e non superato il 22° compleanno all’atto dell’arruolamento. Quindi nati nel periodo dal 1° gennaio 1998 al 31 dicembre 2002. Mentre ci sono opportunità per il ruolo ispettori, sovrintendenti, appuntati e finanzieri (compresi gli allievi marescialli e gli allievi finanzieri che non devono aver superato il 28° anno di età.

Il concorso è aperto da alcuni giorni e la scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione è il 21 febbraio 2020 alle 12.00. I concorrenti devono essere necessariamente in possesso di un account di posta elettronica certificata (PEC). Per informazioni dettagliate e l’iscrizione questo è il sito ufficiale https://bit.ly/36ne2Sy

Poi ci sono una serie di opportunità lavorative segnalate dalla Regione Friuli Venezia Giulia come le assunzioni aperte con rapporto di lavoro a tempo pieno e indeterminato presso Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A. per nove dipendenti nelle seguenti posizioni: 2 risorse per l’Ufficio Legale e Contravvenzioni della Divisione Risorse Umane e Legale; 1  risorsa per U.O. Controllo di Gestione della Divisione A.M.F.; 1  risorsa per U.O. Sistema di Gestione Integrato Qualità e Ambiente della Direzione Generale; 2  risorse per U.O. Amministrazione e Finanza della Divisione A.M.F.; 1  risorsa per U.O. Gare e Contratti della Divisione Risorse Umane e Legale; 1  risorsa per U.O. Risorse Umane della Divisione Risorse Umane e Legale; 1  risorsa per U.O. Sistemi Informatici e Telecomunicazioni della Divisione A.M.F.  Le candidature dovranno essere presentate entro il giorno 11 febbraio 2020 secondo le modalità previste dal bando disponibile qui  http://bit.ly/2RaWZPb    

Ultime offerte dai Centri per l’Impiego regionali pubblicate, divise per territorio, sono disponibili qui : http://bit.ly/Offerte_Territorio, mentre una ricerca personalizzata può essere fatta tramite questa pagina https://offertelavoro.regione.fvg.it/lavoroFVG/ricerca

In questi giorni ci sono anche alcune grandi aziende private insistenti nella nostra regione che sono alla ricerca di personale con diverse qualifiche come il Gruppo Camst, la grande impresa della ristorazione che produce pasti per scuole, aziende, ospedali e grandi eventi, cerca un addetto al centralino/reception a San Daniele del Friuli http://bit.ly/36fII82  e cuochi in provincia di Pordenone per le sedi di Fontanafredda e San Vito al Tagliamento https://bit.ly/2uwrC8I   

Bofrost surgelati cerca commerciali venditori in FVG e Veneto per le zone di  Monfalcone: http://bit.ly/3anFouW; Martignacco: http://bit.ly/37fJx1Y; e Conegliano: http://bit.ly/2REwxMK  

Despar supermercati cerca personale per la stagione estiva in FVG a Grado, addetti allestimento scaffali: http://bit.ly/2RAgsrI; a Lignano Sabbiadoro, addetti al reparto ortofrutta: http://bit.ly/30LDwYz; e addetti reparto gastronomia: http://bit.ly/2RcG52x;  

Per chi ha spirito d’avventura e vuole entrare nel mercato del lavoro globale, ci sono segnalazioni edi opportunità anche all’estero: in Slovenia cercano un architetto di interni/industrial designer http://bit.ly/2GagjGc; e un grafico: http://bit.ly/2NMiYdd; a Malta ci sono posti come agenti di vendita che parlano italiano, ben 10 posti disponibili http://bit.ly/2GarXRb  e 10 account manager sempre in lingua italiana http://bit.ly/2v18q3h. Se Luxottica Group, produttore globale di montature per occhiali da vista e da sole, parla di esuberi a Martignacco (UD), contemporaneamente cerca di assumere professionisti e manager per la Cina, Canada, America, Australia, e in altre sedi nel mondo, ma anche in Europa e in Italia, principalmente a Milano, http://careers.luxottica.com/it/lavora-con-noi

Inoltre ci sono i concorsi indetti dal enti pubblici de Friuli Venezia Giulia, in diversi ambiti: concorsi in ambito sanitario presso l’Azienda sanitaria universitaria Friuli centrale con 1 posto di dirigente medico di anatomia patologica; 1 posto di dirigente medico di psichiatria. Il Comune di Grado per cinque posti per operaio specializzato servizio manutenzioni e verde pubblico; il Comune di Marano Lagunare 1 posto di istruttore direttivo tecnico; il Comune di Paularo 1 posto di autista scuolabus; il Comune di Sesto al Reghena 1 posto di istruttore amministrativo e altre opportunità rintracciabili in questa la pagina ufficiale del sito internet regionale: http://bit.ly/Concorsi_FVG.

Marco Mascioli 

Share Button

Comments are closed.