06/06/2023

Centodieci appuntamenti con il coinvolgimento di 40 Comuni , 76 associazioni culturali, 14 musei, 12 luoghi di culto, 8 Pro loco, coordinati dalla Filologica friulana. Si presenta con questi numeri la seconda edizione della “Settimana della Cultura friulana/Setemane de Culture furlane”.
Per il vicepresidente del Friuli Venezia Giulia Sergio Bolzonello numeri che testimoniano della vitalità e dell’importanza di questo evento culturale, “evento realmente di popolo, che racconta la storia di un popolo”. La settimana programmata dal 7 al 17 maggio prossimi tra Udine, Pordenone, Gorizia, la Carnia e il vicino Veneto.– affronta la cultura, le tradizioni, l’economia, i fenomeni artistici della comunità del Friuli.
“E’ infatti necessario – ha aggiunto Bolzonello, assieme al presidente del Consiglio regionale Franco Iacop – ritrovare l’unità nella prospettiva e leggere il futuro del nostro popolo: un Friuli comunque ‘diverso’ ma ricco nelle sue sfumature territoriali e, dunque, più forte in tutte le sue articolazioni, economiche e culturali”. Il presidente Iacop ha sottolineato come il lavoro e la regia della Società Filologica abbiano saputo creare intorno alla dimensione dell’identità friulana un interesse ampio e aperto, non riservato a una elite, ma in grado di sviluppare un grande coinvolgimento. La settimana della cultura friulana, oltre ad avere il sostegno regionale,quest’anno ha ottenuto anche il patrocinio di EXPO – Padiglione Italia.

Share Button

Comments are closed.